Abbiamo bisogno di sognare
21 Febbraio 2016 , Scritto da Franca Poli Con tag #franca poli, #lettera
Mi conforta il tuo ricordo, l'intimità dell'ultima confidenza, il sollievo dell'intima fiducia. Mi conforta evocarti per sentirti vicina, il pensiero di rivederti un dì e continuare colloqui mai finiti.
Cara amica mia un altro anno si è aperto con mille dubbi, in più sarà bisestile e chissà se il detto che lo vuole funesto troverà riscontro. Continua l’instabilità, sia economica che politica, in Italia e nel mondo sorgono problemi con i fedeli di altre religioni, la crisi che strozza le attività sembra non voler finire e tutto sfocia spesso in tragedie che ci lasciano un senso di impotenza tale da soffocare ogni ottimismo. La mattina apro i quotidiani in cerca di una buona notizia, nella speranza di poter vedere ripartire da una piccola scintilla il fuoco della speranza e nel mentre mi accarezzo il cuore. Con la famiglia, i libri, i dischi, le mie piccole passioni e tutti gli amici che conservano nei loro occhi stupore e smarrimento, vado avanti.
Eppure io sono contenta, felice per aver raggiunto tanti piccoli traguardi nella mia vita. Ho svolto una professione difficile, ho una bella famiglia e tante soddisfazioni, allora penso a chi nella sua vita non si è mai sentito dire bravo. A chi non ha realizzato nemmeno uno dei suoi sogni, a chi deve fare i conti quotidianamente con una realtà così difficile, ardua a volte, insidiosa, sconfortante, misera e deludente. Come si può ovviare al disagio di giornate grigie, tutte uguali e senza speranza per il futuro? Come si può continuare a lottare per poi ritrovarsi con un pugno di mosche in mano? Abbiamo bisogno di sognare, penso a tutte le persone lontane che amo e che ho amato.
Non è un discorso socio-politico, sto solo scrivendo a te, a un'amica che non c'è più da un po' e voglio informarti, farti sentire come se fossi qui. Il tempo che passa finisce col far dimenticare gli abbracci, le risate, i film strappalacrime visti sempre insieme, le chiacchiere del sabato pomeriggio nelle vie del centro davanti a vetrine sempre più inavvicinabili. Ma quando arriva il tramonto di un giorno qualunque e fai l’appello, l'amica di sempre c’è e ti sorride dalla fotografia ingiallita che vi vede diciottenni coi pantaloni a zampa d'elefante e il vitino di vespa.
Penso, ricordo e in sottofondo c’è una musica, per questi pensieri serve la musica giusta, una canzone che mi tocchi l’anima. A me, lo sai, piacciono i cantautori italiani e, mentre nell'aria riecheggiano le note di Battisti, ripenso a “un bosco di braccia tese”, alla storia che mi piace tanto leggere e studiare, ma anche alle tante storie recenti di eroismi riguardanti la sopravvivenza quotidiana.
In questo mondo “globalizzato”, dove i nemici si annidano ovunque, spesso proprio fra chi dovrebbe ispirare fiducia, i tradimenti peggiori arrivano da chi si dovrebbe prendere cura di noi e le persone care sono spesso lontane o non ci sono più; gli unici verso cui provo ancora interesse appartengono a una razza in via di estinzione: gentiluomini dotati di cappa e spada, guidati da un codice etico di onore e rispetto, così vado avanti coi sogni …questo mi resta mentre aspetto di vederti arrivare un giorno ancora giovane e bella che mi saluti e mi prendi per mano.
Categorie
- 1072 recensioni
- 729 poli patrizia
- 547 racconto
- 504 poesia
- 379 gordiano lupi
- 235 luoghi da conoscere
- 208 cinema
- 207 personaggi da conoscere
- 187 saggi
- 168 franca poli
- 161 walter fest
- 157 giuseppe scilipoti
- 156 storia
- 126 unasettimanamagica
- 110 pittura
- 108 arte
- 105 valentino appoloni
- 100 eventi
- 98 adriana pedicini
- 94 interviste
- 91 vignette e illustrazioni
- 89 fantascienza
- 88 televisione
- 87 altea
- 87 chiara pugliese
- 85 moda
- 85 radioblog
- 77 marcello de santis
- 75 fotografia
- 71 musica
- 67 fabio marcaccini
- 66 ida verrei
- 66 umberto bieco
- 62 enzo concardi
- 61 liliana comandè
- 58 come eravamo
- 57 rita bompadre
- 52 Impronte d'Arte
- 50 concorsi
- 48 lorenzo barbieri
- 48 miti e leggende
- 47 fantasy
- 46 cinzia diddi
- 46 federica cabras
- 43 raffaele piazza
- 41 il mondo intorno a noi
- 40 psicologia
- 34 cultura
- 33 laura nuti
- 31 margareta nemo