Top posts
-
BUON ANNO !!!!
La redazione di signoradeifiltri.blog vi augura BUON ANNO!!!!!! Ida Verrei Patrizia Poli Maria Vittoria Masserotti Adriana Pedicini Liliana Comandè Margareta Nemo Marco de Franchi Gordiano Lupi Lorenzo Campanella Patrizia Puccinelli Valentino Appoloni Biagio...
-
Reportage Australia: il Queensland, una terra sorprendente
UNA DELLE PARTI PIÙ BELLE DI QUESTO PAESE SEMPRE PIÙ PRESCELTO PER I VIAGGI DI NOZZE. Fra noi e l’Australia ci sono 12.000 chilometri, ma vale la pena di mettersi l’animo in pace e trascorrere un bel po’ di ore a bordo di un aereo per raggiungerla. Il...
-
Arte al bar: Edouard Manet
Amici lettori del blog fra le cui pagine è sempre primavera, oggi avremo nostro ospite un grande protagonista del movimento Impressionista. Ma, prima che vi sveli la sua identità, vi confesso di sentirmi emozionato perché, probabilmente, di tutti gli...
-
Intervista con l'artista: Mimmo Rotella
Disegno di Walter Fest Amici lettori della signoradeifiltri, bentornati al nostro blog che, grazie alla cultura, vince lo stress da virus. Eccoci per una nuova intervista, solo un attimo che chiamo il mio amico Matteo Gentili, lo scrittore prestato all'automobilismo,...
-
IN GIRO PER IL MOLISE CON FLAVIANO TESTA: CERCEMAGGIORE
Oggi le fotografie di Flaviano Testa ci portano a Cercemaggiore, comunemente Cerce, e non ci parleranno solo di un paesino del Molise che sorge in provincia di Campobasso, ma racconteranno anche di un luogo che vive ancora dei prodotti della terra, avendo...
-
“Vieni c'è una strada nel bosco...”
“Vieni c'è una strada nel bosco... il suo nome conosco...” così recitava il ritornello di una vecchia canzone e, non so per quale oscura ragione, quando mi reco nel luogo di cui sto per parlare, inconsapevolmente canticchio queste vecchie strofe. Forse...
-
In giro per il mondo: India
Mistero e religiosità affondano le radici nell’origine dei tempi, custoditi da un popolo semplice ma fiero di questa immensa ricchezza che viene sempre più capita ed apprezzata da quanti si accostano a questo vasto territorio. E’ l’India, un grande Paese,...
-
Reportage: Yucatan, un viaggio nel mondo dei Maya e a Cancun che non è solo uno splendido mare. Parte prima
UN VIAGGIO IN MESSICO NON MERITA SOLO NUOTATE NEL MARE CRISTALLINO, MA UN’IMMERSIONE IN UNA CULTURA E UNA RICCHEZZA RISCONTRABILE NEI SUOI SITI ARCHEOLOGICI, NELLE CITTÀ COLONIALI E NELLA SAPORITA CUCINA. Arrivarono gli spagnoli e, fattisi prendere dall’ingordigia...
-
Reportage Egitto: dove il mito s'incontra e si confonde con la storia
IL PAESE DELLA GRANDIOSITÀ DI UN ANTICO POPOLO, CHE TANTO EBBE IN COMUNE CON LA STORIA DI ROMA Magia di colori, inebrianti profumi, fascino di una terra senza tempo dove il mito si confonde con la storia. Non sono frasi scontate, ma le sensazioni di una...
-
In giro per l'Italia: Frosolone
Flaviano Testa, nel raccogliere l’invito fatto per raccontare delle nostre città e delle tradizioni che arricchiscono i paesi italiani, mi ha inviato delle fotografie da lui scattate personalmente per accompagnarci in una visita guidata per le vie di...
-
Visitando Lisbona
Una città grande e piccola a un tempo, si stende su erte colline e improvvise discese presentando al visitatore attento un paesaggio romantico e malinconico, alternando scorci panoramici da mozzare il fiato a quartieri nuovissimi e moderni. Una città...
-
In giro per il Molise: Fornelli
Le fotografie di Flaviano Testa ci conducono oggi a Fornelli. Furnièllë in dialetto molisano, è un paese di circa 2500 abitanti che si trova in provincia di Isernia. È arroccato a 500 metri sul livello del mar, in parte su una collina lambita dal torrente...
-
In giro per l'Italia: San Giuliano del Sannio
Questo piccolo paese del Molise, con poco più 1.000 abitanti, si trova in provincia di Campobasso. Il borgo antico sorge su una collina rocciosa e domina l'ampia valle del Tammaro, proprio dal belvedere del paese si può ammirare un suggestivo paesaggio...
-
IN GIRO PER IL MOLISE CON FLAVIANO TESTA - CAPRACOTTA
Flaviano Testa con il suo obiettivo sceglie come racchiudere i paesaggi, i paesi che incontra in un quadrato o in un rettangolo a colori o in bianco e nero, ma sa sempre cosa vuole raccontarci e ferma “l'attimo” in cui percepisce un'emozione e ce la descrive...
-
Intervista con l'artista: Giacomo Balla
"Dinamismo di un cane al guinzaglio" di Giacomo Balla e l'omaggio di Walter Fest Amici lettori della signoradeifiltri, bentornati al mio appuntamento con l'arte e con il blog sempre in orbita nella galassia della cultura. Questo deve proprio essere un...
-
Reportage: Nicaragua (prima parte)
C’È UN ANGOLO DEL MONDO DOVE SEMBRA CHE IL TEMPO SI SIA FERMATO E I COLORI DELLA NATURA SPLENDONO COME I VOLTI DELLE PERSONE, SEMPLICI, LUMINOSI, GENUINI. C’è un paese “antico” che si sta aprendo alla modernità preservando, però, i grandi valori, quelli...
-
In giro per l'Italia: Riccia
Sul finire dell'estate in Molise si assiste a uno degli appuntamenti più amati “la festa dell'uva di Riccia”. Una sagra voluta per celebrare la vendemmia, che attira ogni anno migliaia di visitatori per vedere sfilare i carri fatti con chicchi d'uva,...
-
In giro per il Molise: Cerro al Volturno
Riprendiamo, dopo la pausa estiva, le nostre passeggiate molisane in compagnia delle suggestive fotografie di Flaviano Testa. Oggi siamo a Cerro al Volturno, un paesino di 1300 abitanti, nell'Alto Molise, in provincia di Isernia. Ed è proprio dallo scorcio...
-
In giro per l'Italia: Oratino
Caratteristico centro vicino al capoluogo, è posto in posizione dominante su buona parte della vallata del fiume Biferno; quando si giunge a Oratino si percepisce immediatamente di essere in un paese che richiama suggestioni particolari. É una sensazione...
-
Immagini ed emozioni dei lettori: Luigina Monferini
Foto di Luigina Monferini – Lago di Massaciuccoli – Torre del Lago - Lucca Cara Luigina, mi hai mandato le foto fatte con il tuo iPhone, dico subito che fare le foto con i cellulari, anche se di ottima qualità e con “tanti” mega non è la stessa cosa che...
-
Reportage: I Parchi della Tanzania, un preziosissimo patrimonio da proteggere
IL SERENGETI, LAKE MANYARA, NGORONGORO, IL PARADISO DEGLI ANIMALI È QUI…E NOI SIAMO DENTRO “QUARK” Esiste veramente il mal d’Africa? Certo che esiste e sono tante le motivazioni di questo “male” che io definirei anche malessere. Ma in cosa consiste, in...
-
Reportage Polinesia: la terra del sogno e della libertà
Isole che sono nell’immaginario di ogni persona. Natura, mare, spiagge e la naturalezza degli abitanti sono un grande richiamo come le “sirene” per Ulisse. Suoni, profumi, sapori, libertà, bellezza, sensazioni…sono queste le unicità delle isole che ognuno...
-
Reportage Namibia: una pietra preziosa in mezzo all'Africa
IL PAESE È UNA SPECIE DI “OASI” PER PULIZIA, ORDINE E PUNTUALITÀ DELLA SUA POPOLAZIONE. Quando si viaggia in certi luoghi particolari, soprattutto in quelli dove è possibile ritrovare anche un po’ noi stessi, ci sentiamo un po’ come il mitico Ulisse,...
-
Reportage: Botswana, un paradiso naturale nel cuore del mondo
IL TURISMO È UN SETTORE IN CRESCITA E SI PUNTA ALL’ ALTA QUALITÀ DEI SERVIZI. Nel cuore dell’antico continente, la vita pulsante e primordiale può essere scoperta e ammirata, con il massimo del rispetto e della cura, però. Il Botswana è situato nel centro...
-
Tunisia: oasi e deserto, le parti più affascinanti di un paese che non ha solo belle località balneari, siti archeologici e interessanti città.
Assaporare la magia e la poesia del deserto. Rivivere il mistero e il fascino dei Tuareg, o uomini blu, e tornare indietro nel tempo pensando ai carovanieri che si addentravano nell’”oceano” di sabbia a dorso di dromedari, denominate le navi del deserto,...