Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
signoradeifiltri.blog (not only book reviews)

Il telefono allunga la vita

2 Gennaio 2019 , Scritto da Patrizia Poli Con tag #televisone, #come eravamo

 

Sembra passato un secolo dallo spot del 1993 con Massimo Lopez, “Il telefono ti allunga la vita”: lui, in un fortino nel deserto, pronto per essere fucilato da soldati della legione straniera, chiede una telefonata come ultimo desiderio, e non la finisce più di parlare.

Ricordo che ci interrogammo su che senso avesse fare la pubblicità al telefono. Ridicolo, pensammo, la gente telefona comunque, non c’è bisogno d’incoraggiarla. Che ingenui. Stava per scoppiare il mercato delle liberalizzazioni, erano prossimi l’entrata scena delle compagnie  private e l'avvento della telefonia mobile. La mitica Sip stava per diventare Telecom.

Per tornare allo spot, la simpatia di Lopez mette garbatamente in evidenza quanto siano banali certe comunicazioni di circostanza, quanto ognuno di noi spesso chiacchieri a vuoto, infarcendo il discorso di banalità e luoghi comuni, del tipo “nella carbonara l’aglio ci va? “e “non ci sono più le mezze stagioni”.

Ma le stagioni ci sono ancora, eccome, il tempo vola, il passato diventa trapassato remoto. Sono trascorsi venticinque anni da allora. A livello personale mi sembra ieri ma, se ci penso, ero un’altra persona con un’altra esistenza.

E il telefono oggi, più che allungarci la vita, ce l’ha invasa.

Mostra altro

Concorso "Le Api dell'Invisibile"

1 Gennaio 2019 , Scritto da Patrizia Poli Con tag #concorsi

 

 

 

 

Il Laboratorio Creativo “Le Api dell’Invisibile” propone un contest volto alla promozione delle capacità creative dei giovani tra i 15 e i 30 anni.

 

Il tema sotteso è quello dell’inverno, con tutte le suggestioni che questo periodo dell’anno può portare all’ispirazione.

 

Le opere candidabili sono suddivise in 4 categorie:

1.Prosa: un racconto o una riflessione (lunghezza non superiore alle 4.500 battute - carattere Times New Roman 12 - interlinea 1);

2.Poesia: una sola opera in versi (lunghezza non superiore ai 50 versi - carattere Times New Roman 12);

3.Fotografia: da un minimo di 1 a un massimo di 4 scatti;

4.Disegno o dipinto: una sola opera (da inviare sotto forma di fotografia).

 

Il materiale dovrà essere inviato in formato Word(.docx) o Pdf(.pdf), per quanto riguarda i testi, all’indirizzo e-mail martinatoppi43@gmail.com con oggetto LE API DELL’INVISIBILE-CONTEST INVERNALE, ENTRO E NON OLTRE il 31 dicembre 2018. A ogni opera dovrà essere allegata una breve nota biografica.

 

Le opere vincitrici delle singole categorie, selezionate da Martina Toppi e Carlotta Sinigaglia, responsabili del progetto, saranno pubblicate sul sito della Casa della Poesia e su tutti i nostri profili social, in data 9 Gennaio 2019. Inoltre, i vincitori saranno invitati a presentare, leggere e spiegare le proprie opere all’appuntamento mensile del Laboratorio Creativo che si terrà il 19 Gennaio 2019, alle ore 17, al Chiostrino Artificio a Como.

 

Se non perverrà nessuna opera meritevole per una o più delle quattro categorie, le responsabili del progetto si asterranno dal nominare un vincitore. I vincitori saranno avvisati tramite email prima della pubblicazione.

 

In bocca al lupo a tutti quanti!

Mostra altro
<< < 1 2 3 4