Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
signoradeifiltri.blog (not only book reviews)

Il nuovo libro di Maria Vittoria Masserotti, fresco di stampa

9 Aprile 2013 , Scritto da Redazione Con tag #redazione, #maria vittoria masserotti

O giorni, o mesi, che andate sempre via…

Questo verso di Francesco Guccini è la chiave di partenza del libro, quella che in qualche modo apre e chiude il cerchio narrativo: il tempo passa inesorabilmente, seguendo un moto lineare ma, allo stesso modo dei mesi e delle stagioni, si ripropone continuamente, come in un moto circolare… sempre diverso e sempre uguale, se qualcosa muore qualcosa rinasce, mentre il passato e il presente si intersecano e la storia e la memoria diventano uno scrigno prezioso: tutto alla fine può essere ripescato e rivissuto.

(Dalla prefazione di Lamberto Picconi)

Mostra altro

Non sei morto e io sto così

9 Aprile 2013 , Scritto da Patrizia Poli Con tag #poli patrizia, #poesia

Non sei morto e io sto così
respiro nella mia paura
sopporto quello che non si può sopportare.
Nella tua stanza c’è chi è convinto di essere a casa,
e ogni giorno crede di passeggiare sul lungomare
e descrive le onde, piccole e chiare.
Pensavo dov’è la nostra vita
dove siamo noi
dov’è tutto quello che avevamo
che ci spettava,
da qualche parte ci devi essere ancora
forse in cielo, su una stella.
Mi manchi in casa, fuori, in ogni gesto.
Eri come un padre, ora sei mio figlio
Sei un pezzo di me anche se non lo ricordi più.
C’è una mano dietro tutto questo, c’è una regia,
ci deve essere un senso, una malignità, un destino cattivo.
Però oggi ti ho visto ridere, era la tua espressione, erano i tuoi occhi.

Mostra altro

Segnalazione

8 Aprile 2013 , Scritto da Redazione Con tag #redazione

Segnalazione

Gli anni della lotta armata

Cronologia di una rivoluzione mancata

di Davide Steccanella

Bietti editore

Il conflitto che ha insanguinato l'Italia tra gli anni Sessanta e Ottanta

dello scorso secolo è senza precedenti. Questo volume ricostruisce il

contesto storico, sociale e politico della lotta armata in Italia,

ripercorrendo i drammatici avvenimenti che costellarono la seconda metà

del Novecento. Dagli attentati agli scontri di piazza, dai processi alle

esecuzioni in carcere, fino allo stragismo armato – una ricognizione alla

scoperta del volto notturno di uno tra i secoli più controversi della storia

italiana, non solo per ricostruirne storicamente le tappe, ma anche per

comprendere meglio il perché, in quegli anni, molti decisero di armarsi.

Davide Steccanella (Bologna, 1962) vive a Milano, dove esercita la professione

di avvocato penalista.

Mostra altro

Segnalazione

8 Aprile 2013 , Scritto da Redazione Con tag #redazione, #adriana pedicini

Mercoledì 10 aprile la Fondazione "Gerardino Romano" ospita Adriana Pedicini

Mostra altro

Sezione Primavera: Ascanio

8 Aprile 2013 , Scritto da Ida Verrei Con tag #ida verrei, #sezione primavera

Una visione luminosa: aria, luce, primavera. Quasi un miraggio: un giorno che non tramonta mai,  il canto degli uccelli, una natura da preservare. Con  fresca ingenuità infantile, Ascanio fa poesia e disegna l’immagine delicata del mondo dei suoi sogni.

 

Sogno di Primavera

di

Ascanio Panarese (9anni)

 

Il mio sogno è primavera

che sia giorno e mai la sera.

Sia sempre un giorno speciale

con tanti uccellini

che posson cantare.

Vorrei stare sempre in campagna

sarebbe allora una vera cuccagna.

Un bel contadino vorrei diventare

per poter la natura salvare.

Mi sentirei meglio di un re

se dipendesse tutto da me.

Di nuovo vi dico

questo vorrei:

primavera senza la sera

se si avverasse felice sarei.

A.P.

Mostra altro

Il nostro account su Twitter

8 Aprile 2013 , Scritto da Redazione Con tag #redazione

Vi aspettiamo numerosi anche su Twitter

Mostra altro

Turkimera

8 Aprile 2013 , Scritto da Patrizia Poli Con tag #poli patrizia, #poesia

“Un occhio di Allah per te, uno per lei”
Una tartaruga di pietra, una con gli occhi blu.

Un punto sul foglio con tante frecce che s’irraggiano,
che vorrebbero espandersi, che pulsano un ritorno
d’amore su di sé.

Il bisogno è così grande che non si può colmare,
come un grande lago salato, amaro, refrattario,
che si asciuga da solo per farsi del male.

Una paura infantile, dilagante, dilatata.

Vorrei baciare ad uno ad uno tutti i fiori blu
della tua camicia
e la tua mano che mi rialza (allegra)
dal tappeto della moschea.
I baci al telefono mi stridono nelle orecchie.

Vorrei perdermi nel muezzin delle cinque a Santa Sofia
Nell’attesa delle navi che passano il Bosforo.

Mostra altro

Segnalazione

7 Aprile 2013 , Scritto da Redazione Con tag #redazione

Segnalazione

Rosa Santoro, "Io però"

Arduino Sacco editore

Mostra altro

Mimetizzarsi

7 Aprile 2013 , Scritto da Impronte d'Arte Con tag #Impronte d'Arte, #fabio marcaccini, #fotografia

Fotografia Fabio Marcaccini

Fotografia Fabio Marcaccini

Mostra altro

Ingenuità

7 Aprile 2013 , Scritto da Impronte d'Arte Con tag #Impronte d'Arte, #fabio marcaccini, #fotografia

Fotografia Fabio Marcaccini

Fotografia Fabio Marcaccini

Mostra altro
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 > >>