Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
signoradeifiltri.blog (not only book reviews)

Gli innamorati di Umberto Tozzi

2 Settembre 2024 , Scritto da Giuseppe Scilipoti Con tag #giuseppe scilipoti, #racconto

Immagine generata con PicFinder AI

 

 

Gli innamorati di Umberto Tozzi, uno dei brani maggiormente impattanti della sua discografia.

Nel 1991, quando uscì, ebbe un immediato successo. Non possedevo la musicassetta, tuttavia ciò era compensato dal fatto che nell'autoradio della macchina di papà o nello stereo casalingo le emittenti la davano spesso, tra cui la superstation Radio Margherita.

In quell'anno avevo sette anni, pur non capendone appieno il significato, mi piaceva canticchiare il ritornello "innamorati, innamorati, innamorati," per di più ponendo un occhio, anzi, un orecchio di riguardo sugli accordi.

Poi, crescendo, quasi maggiorenne, la canzone gravitò sul paradossale. Se in quel periodo non ero innamorato, la ritenevo mielosa, magari sotto sotto per invidia di chi nutriva sentimenti di amore, mentre se lo ero, magicamente diventava la mia colonna sonora, complice anche l'ottimo videoclip trasmesso di tanto in tanto su MTV.

Ancora oggi, tutte le volte che ascolto Gli innamorati vengo travolto da belle emozioni alle quali si accoda un flusso di ricordi, difatti tali note hanno la capacità di abbattere le barriere del tempo con la leggerezza di una piuma e la delicatezza di una rosa senza spine.

 

 

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post