Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
signoradeifiltri.blog (not only book reviews)

Solitudine e isolamento

23 Gennaio 2019 , Scritto da Luca lapi Con tag #luca lapi, #le riflessioni di luca

 

 

 
 
 
Continuo a sostenere di non soffrire di soliTUdine, ma che è l'isolaMEnto a farmi soffrire, facendomi sentire confinato su di un'ISOLA, facendo sentire LAME dentro di me, facendomi sentire arrivato all'AMEN di un Requiem Aeternam dedicatomi da qualcuno, facendomi esternare un LAMENTO.
     La soliTUdine è, per me, una transustanziazione, in positivo, (che mi arricchisce) dell'isolaMEnto, negativo (che m'impoverisce).
     Subisco, da fuori, l'isolaMEnto e, per evitare di soffrire, dentro, cerco di transustanziare l'isolaMEnto subìto (che impoverisce me, ma anche e soprattutto, chi me lo fa subire) in soliTUdine vissuta e condivisa.
     Cerco di offrire la mia soliTUdine vissuta, condividendola sui Social Networks, indipendentemente dall'assenza o presenza di reciprocità, con l'obiettivo di cercare di evitare di soffrire d'isolaMEnto subìto a causa di chi (soprattutto, compaesani) mi fa capire di essere disponibile a stabilire contatti, ad instaurare rapporti con me, unicamente, attraverso i Social Networks.
     Mi arrivano, talvolta, cose belle attraverso la condivisione sui Social Networks da parte di miei compaesani e sono contento poiché la parola detta, faccia a faccia, vola, mentre quella scritta, a distanza, rimane.
     Ma mi arriverebbero, talvolta, cose belle anche attraverso la condivisione fisica, faccia a faccia, che mi aiuterebbero ad uscire dal mio mutismo e dal mio monosillabismo, se, soltanto, fisicamente, davanti a me ci fossero esseri umani più coraggiosi nell'affrontare la battaglia, la sfida del contatto, del rapporto fisico (e non sto parlando di sesso), della condivisione, faccia a faccia (non su di uno schermo) con me.
 
          Luca Lapi luca.lapi@alice.it
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post