margareta nemo
Mapazzone
Questa ricetta ci è suggerita dall'amica Ichigo Imalooser Hachi
Mapazzone post-abbuffate
Tempo di preparazione: 3 minuti
Difficoltà: bassissima
Calorie: poche
Danni per la salute: il fegato ringrazia
Impatto sul vostre finanze: basso
Ingredienti:
2 mele
1 carota grossa
1 arancia
[o altra frutta a scelta]
Dato che l’autrice del post è a dieta dovrete, vostro malgrado, beccarvi i miei salutari “mapazzoni”.
Tuttavia potrebbe essere utile anche a voi se:
- il Natale ha fatto riscoprire i vostri valori più alti tra i quali colesterolo, trigliceridi, glicemia e transaminasi;
- state assumendo la forma di un panettone;
- l’unico sport che avete praticato ultimamente è stato il sollevamento della forchetta;
- l’ultima volta che siete usciti di casa una sconosciuta vi ha chiesto quante settimane mancano al lieto evento (anche se siete un uomo);
- recentemente, chinandovi per raccogliere un oggetto da terra, i vostri pantaloni hanno emesso un rumoroso e sofferto “CRACK”.
Ma veniamo ora alla ricetta e alla sua ardua preparazione.
Pulite, pelate e tagliate a pezzi gli ingredienti, ficcate tutto nel frullatore aggiungendo poca acqua. Ricordatevi di mettere il coperchio se non volete ritrovarvi con il soffitto e le pareti della cucina di un bell'arancione sgargiante.
Se dei pezzi di carota si bloccano nel frullatore resistete al masochistico impulso di spingerli verso le lame con la mano mentre l’elettrodomestico è ancora in funzione.
Se volete rendere il vostro pasto meno triste potete mettere la brodaglia in un figo bicchiere da cocktail o da aperitivo e abbellirlo con un’allegra cannuccia colorata e un ombrellino (che fa tanto vacanza anche se fuori ci sono 10 gradi sotto zero e voi dovete uscire e affrontare l'invernale brezza mattutina per andare al lavoro).
Mentre lo sorseggiate, buttando un occhio alla dispensa dove ci sono ancora un pacchetto di patatine, mezzo torrone e una solitaria fetta di pandoro che fa gli occhi dolci al barattolo della Nutella, ricordatevi che l’estate si avvicina velocemente e la tanto temuta prova costume incombe su di voi!
Danni per la salute: il fegato ringrazia Impatto sul vostre finanze: basso [o altra frutta a scelta] Dato che l'autrice del post è a dieta (o meglio, dovrebbe stare a dieta ma dopo questa cosa molto
Dolce al cioccolato
Dolce al cioccolato (ricetta di emergenza)
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Difficoltà: Bassa
Calorie: Molte
Danni per la salute: Nella norma
Euro: Non troppi
Ingredienti
200g di cioccolato fondente
175g di burro
2 uova
100g di farina
200g di zucchero
100g di noci (oppure una pera williams)
un pizzico di sale
un cucchiaio di rum (facoltativo)
zucchero a velo
Questa è una ricetta d'emergenza, di quelle che potrebbero servirvi se a qualcuno dei vostri numerosi amici e parenti, che solo due volte all'anno si ricordano dalla vostra esistenza, è improvvisamente venuto in mente di invitarvi a cena a casa sua. Ora, notoriamente voi non sapete preparare niente che non sia l'uovo al tegamino (col tuorlo sparso) e avete una giornata lavorativa di circa dieci ore e un budget di circa due euro, che non vi permette di presentarvi con una bottiglia di vino buono. Se è così, questa ricetta vi salverà la vita. Se non è così, potrete comunque fingere che lo sia e farne buon uso a conforto della vostra pigrizia e tirchieria.
Come che sia, passiamo alla ricetta. Innanzitutto preriscaldate il forno a 150° e fate a pezzi il cioccolato. Fatelo sciogliere a bagnomaria, assieme al burro. A bagnomaria significa che dovete tenere sospeso un pentolino piccolo dentro un pentolino più grande, riempito circa per metà di acqua. Il pentolino con l'acqua va messo sul fornello acceso, la cioccolata e il burro vanno buttati nell'altro e fatti sciogliere lentamente, mescolando. Ovviamente potete anche farlo direttamente sul fuoco, ma la probabilità che il composto attacchi o il burro si scaldi troppo aumenta sensibilmente.
In ogni caso, una volta che avrete ottenuto un composto liscio, toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare. Eventualmente aiutate la natura mettendolo di nuovo a “bagnomaria”, ma nell'acqua fredda (il pentolino col composto, non il composto da solo).
Nel frattempo sbatacchiate un po' le uova con parte dello zucchero. Aggiungete la cioccolata fusa e il resto dello zucchero, poi la farina, possibilmente setacciata e mescolate bene, fino ad ottenere di nuovo un composto liscio. Per ultime incorporate le noci (o la pera) fatte a piccoli pezzi. Potete anche lasciar perdere questo passo, il risultato sarà comunque commestibile. Infine aggiungete all'impasto un pizzico di sale (fidatevi) e, se ne avete per le mani, un cucchiaio di rum.
Versate il tutto in una teglia imburrata o rivestita di carta da forno, e infornate per mezzora. Una volta pronto noterete che il risultato non è una gran bellezza, quindi cospargetelo di zucchero a velo.
Una volta raffreddata, riponete la vostra opera in un simpatico cestino di vimini per trasportarla, vuotate quella bottiglia di rum con cui avete insaporito l'impasto e andate sereni alla vostra cena.
Emotions
Ancora punti di vista
http://delirietilici.blogspot.it/
Emozioni
http://delirietilici.blogspot.it/
Single Party 4
Singletudine
Single party 3
I'll be the cactus you never had
I'll be the cactus you never had. 148 likes · 27 talking about this. If you like cactuses, you can read my comic strips and stuff in English on deviantArt: http://margaretayoki.deviantart.com/ ...
“Di Stanze”_ Comunicato
Carissimi lettori
Interrompiamo momentaneamente la navigazione su Signora dei Filtri per regalarvi la notizia che stavate aspettando da quattro mesi: finalmente è online Di stanze_ Manuale di assistenza domestica, il nuovo numero de L'Inquieto.
Ebbene sì, siamo tornati, e lo abbiamo fatto in grande stile, con una rivista monstre da centotrenta pagine. Ancora più racconti, ancora più illustrazioni, ancora più indici, ancora più gatti col megafono.
Leggete e scaricate gratuitamente i dodici racconti illustrati e le rubriche di Di stanze_ Manuale di assistenza domestica.
Su L’Inquieto
Contatti:
Sfoglia e scarica gratuitamente i primi due numeri:
http://linquieto.blogspot.it/p/blog-page_28.html
Siamo socievoli:
www.facebook.com/pages/Linquieto/175115935972352