Top posts
-
Stefano Labbia, "I giardini incantati"
I giardini incantati Stefano Labbia Talos Edizioni, 2017 Una raccolta di liriche discorsive, persino dialoganti a volte, che raccontano momenti di vita, soprattutto coniugale, o comunque un difficile rapporto con se stessi e le donne di oggi e di ieri....
-
LA MORTE DI IVAN IL’IC - LEV NIKOLAEVIC TOLSTOJ
Lo sappiamo sin dall’inizio: Ivan Il’ic morirà. Lo sappiamo perché il libro si apre parlando della sua morte appena avvenuta e del girotondo di colleghi, parenti più o meno emotivamente coinvolti nel triste evento. Lo sappiamo perché il libro di Tolstoj...
-
Marcial Gala, "Verde limone"
Marcial Gala Verde Limone Nuova Editrice Berti, 2018 - Pag. 170 – Euro 17 www.nuovaeditriceberti.it La Nuova Casa Editrice Berti, dopo Gli amanti del secondo piano, torna a occuparsi di Cuba con un testo interessante di uno scrittore come Marcial Gala,...
-
Il sogno di Kaddour
Su un piccolo promontorio che si protende nello stretto di Gibilterra, all’estremo nord del continente africano, c’è un lussuoso ristorante, il Dakhla. Una costruzione compatta, dipinta di bianco e azzurro con una torre circolare composta di finestre...
-
"Tramonto" di EMANUELE GABELLINI
Bentornati amici del blog che illumina la vita, oggi saremo in compagnia dell'artista Emanuele Gabellini, un giovane grafico, un valido illustratore. Ancora un esempio attraverso il quale Emanuele dimostra che con un disegno a mano libera si possa realizzare...
-
Asfalto
Patrizia abitava in una delle periferie più degradate della città. Un casermone di sei piani dove gli inquilini erano tutti degli emarginati dalla società. Un insieme di umanità che sopravviveva alle insidie della vita di tutti i giorni trovando il modo...
-
Lucca Art fair
Lucca Art Fair, la fiera d'arte moderna e contemporanea giunta quest'anno alla sua terza edizione, torna al Polo Fiere di Lucca dal 18 al 20 maggio, confermandosi come autorevole punto di riferimento per il mercato dell'arte nazionale e, in particolare,...
-
Lorenzo Barbieri, "Mariella"
Mariella Lorenzo Barbieri ilmiolibro.it, 2016 Argomento scabroso, quello trattato in Mariella di Lorenzo Barbieri: l’amore proibito fra un adolescente e una bambina di dieci anni. Matteo è un ragazzo malato, figlio di genitori ricchi e assenti. Il padre...
-
Fiera del libro di Imperia
Un mese di maggio importante che ci ha visti presenti - per la nona volta dal 1999 - al Premio Strega con Anne - Riitta Ciccone, autrice di I’m, Infinita come lo spazio. Per una piccola realtà come la nostra, che si muove fra sacrifici, fiere campestri...
-
Stefano Iachetti, "Laura Morante, in punta di piedi"
Stefano Iachetti Laura Morante, i n punta di piedi Edizioni Sabinae - CSC Cineteca Nazionale, 2018 Pag. 170 - Euro 22 Grande formato - Illustrato - carta patinata Stefano Iachetti è autore che conosco bene per aver apprezzato un suo pregevole testo su...
-
Intervista con l'artista Luigi Montanarini
Carissimi e fedelissimi lettori della signorasenzafiltri, bentornati al nostro mondo dell'arte, oggi incontrerò per voi l'artista toscano Luigi Montanarini, il nostro appuntamento è su Lungotevere e parleremo di arte facendo un giro sulla mia bici cubo,...
-
Tarquinio il Superbo
Alla morte di Servio Tullio i senatori trassero un sospiro di sollievo credendo che Lucio Tarquinio, con cui si erano accordati, rispettasse i patti, ma egli si sedette sul trono ancora caldo del suo predecessore senza chiedere il loro permesso. Appena...
-
Maurizio Stefanini, Marco Zoppas "Da Omero al rock"
Maurizio Stefanini – Marco ZoppasDa Omero al rock Quando la letteratura incontra la canzone Euro 18 – pag. 300 – Edizioni Il Palindromo, 2018 www.ilpalindromo.it – info@ilpalindomo.it Conosco Maurizio Stefanini come esperto di problemi legati all’America...
-
Lola Larra, Vicente Reinamontes, "A sud dell'Alameda"
Lola Larra – Vicente Reinamontes A Sud dell’Alameda Diario di un’occupazione Euro 18 - Pag. 290 – Edicola www.edicolaed.com Un libro che in Cile ha vinto premi importanti, scritto da Lola Larra e illustrato da Vicente Reinamontes, a metà strada tra un...
-
Stefano Colli, "Lettere da una bambola"
Lettere da una bambola Stefano Colli Giuliano Ladolfi Editore, 2018 pp 78 10,00 Questa nuova opera di Stefano Colli mi è piaciuta molto più della prima. È, oggettivamente, un testo di pregio. Si tratta di un poemetto, o, meglio, di un romanzo sotto forma...
-
Mario Bonanno, "Guida ai cantautori italiani"
Mario BonannoGuida ai cantautori italiani Gli anni Settanta Paginauno, 2018 - Pag. 140 - Euro 15 Mario Bonanno è un nome importante nel panorama della critica musicale italiana, profondo conoscitore del mondo dei cantautori che segue con passione e competenza...
-
Michele Paoletti, "Breve inventario di una assenza"
Michele PaolettiBreve inventario di un’assenza Samuele Editore, 2017 – Pag. 80 – Euro 12 Leggendo non cerchiamo nuove idee, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma , scrive Pavese ne Il mestiere di vivere. Per...
-
Miti e leggende per tutte le età!
Ragazze, ragazzi, bambine, bambini e adulti di tutte le categorie (genitori, parenti, amici, conoscenti …), CIAO! Se – come me - siete innamorati dei miti, delle leggende, delle fiabe, insomma di tutte le “grandi storie” che le persone si raccontano da...
-
Herodion
Tratto da "Evros". Colpiti dalle frecce e dalle lance scagliate da lontano, i soldati greci caddero nelle acque del fiume. Molti furono quelli portati via lentamente dalla corrente. In uno degli ultimi assalti, Herodion, il giovane ufficiale, rimase ferito,...
-
La mitologia classica
«Mito» e «Mitologia» sono due parole di origine greca e per gli antichi greci «mito» significava semplicemente «racconto», «storia»; la «mitologia» era l'insieme di questi racconti. Per noi, oggi, la mitologia classica è l'insieme dei racconti mitici...
-
Il mito
I miti originari, anche greci e romani, non sono quelli conte nuti nei testi poetici giunti fino a noi. Il mito ha un argomento, una trama fissata a grandi linee, dei personaggi che ogni poeta può trasformare e rielaborare. Queste trasformazioni e rielaborazioni...
-
Mito e fiaba
Non sempre, comunque, è necessario o possibile distinguere il mito dalle altre storie tradizionali, in particolare dalla fiaba: spes so libri di fiabe contengono storie che altrove sono indicate come miti e antichi miti vengono raccontati come fiabe....
-
Ovidio, la vita e le opere
Ovidio nacque a Sulmona. All'età di dodici anni venne a Roma col fratello e frequentò le migliori scuole di grammatica e di retorica. Il padre, infatti, avrebbe voluto farne un avvocato e avviarlo alla carriera politica, ma Ovidio era attratto in modo...
-
Dieci domande a: Giuseppe Scilipoti
Amici lettori, è impossibile non conoscere Giuseppe Scilipoti ! I suoi commenti fanno parte della storia di ogni racconto pubblicato quotidianamente sul sito Letture da metropolitana. Sono sicuro che nessun autore possa farne a meno: le sue disamine sanno...
-
Radioblog: "Ciak, si legge" di Dario Pontuale
E dopo la lunga pausa estiva Radioblog torna con un libro insolito, istruttivo e appassionante, Ciak, si legge! di Dario Pontuale. Con questo testo lo scrittore vuol farci avvicinare ai grandi classici della letteratura mondiale, quei libri di cui più...