Top posts
-
Davide Steccanella, "Gli anni della lotta armata", recensione di Marco de Franchi
Gli Anni della Lotta Armata Davide Steccanella Edizioni Bietti pp 490 17,00 In una recente intervista al Messaggero, Antonio Marini, già pubblico ministero nei processi Moro-ter e Moro-quater e adesso Avvocato Generale della corte d’appello di Roma, mette...
-
Fashion show di Forte dei Marmi
In un anno in cui sono saltati i tradizionali appuntamenti mondani, le sfilate di Miss Italia, le possibilità d’incontro limitate all’aperitivo con gli amici, aver confermato il ritorno della moda sotto le stelle di Forte dei Marmi «è stato un successo»....
-
Ischia film festival
La talentuosa stilista toscana prende parte al film di Elisabetta Pellini, al suo esordio da regista, Selfiemania il titolo. Scena di apertura per la Stilista Cinzia Diddi nel film Selfiemania con una strepitosa Milena Vukotic. Si tratta di SELFIEMANIA...
-
Pierluigi Curcio, "Milone"
Milone Pierluigi Curcio Amazon, 2021 pp 279 Pierluigi Curcio torna al romanzo storico, la sua specialità, con Milone , ambientato nel VI secolo a. c., fra Grecia e Magna Grecia. Milone di Kroton era un giovane lottatore, vincitore di molti giochi, fra...
-
Intervista all'artista: GUSTAV KLIMT
Amici lettori della signoradeifiltri, il blog che ha aperto questo 2020 con nuove pagine di cultura quotidiana, per il piacere di strapparvi sorrisi e consensi, sono di nuovo con voi per parlarvi d’arte, oggi avremo nostro ospite un grande artista che...
-
Michal Rusinek, "Nulla di ordinario su Wislawa Szymborska"
Il libro di Michal Rusinek Nulla di ordinario su Wislawa Szymborska (Adelphi Edizioni) è una memorabile e privilegiata visita alla spontanea e affabile dimora della poesia, luogo devoto dell'ispirazione e placida permanenza dello stupore e dell'immensità,...
-
Valeria Biotti, "Frida Kahlo"
Valeria Biotti Frida Kahlo Diarkos, 2021 Euro 17 - pag. 215 Valeria Biotti sceglie un modo originale per raccontare Frida e la sua arte, da giornalista ma pure da autrice teatrale, perché mette in scena la vita dell’artista come se fosse una sceneggiatura...
-
COME VOLER SCRIVERE UN LIBRO, RIUSCIRCI E ADESSO VI DIRO' GRAZIE A CHI.
SCRIVERE UN LIBRO Non esiste una ricetta vincente per scrivere un libro, o, per meglio dire, per pubblicarlo. La mia opinione è che, fra le tante cose, è un bene avere buoni amici ed è proprio quello che è successo a me scrivendo per il blog "signoradeifiltri",...
-
Riflessione sui fondamentalismi nel mondo di Antonio Conte (a cura di Adriana Pedicini)
Quando il discorrere è intriso di emozione, di tensione ideale e di onestà intellettuale è una lezione da non dimenticare e una gratificazione per l’anima di chi ascolta. Si può anche non concordare su tutto, ma è sempre utile il confronto. Con tale convinzione...
-
Piangono i mascheroni
Piangono i mascheroni alla fonte in affanno e le cento cannelle è un piangere ribelle che l’antica città versa oramai ininterrottamente il popolo dolente grida… grida da allora in lugubre silenzio ancora e ancora e ancora da quella trista notte di quel...
-
Il re è nudo
Che il mondo editoriale non sia trasparente, che i pesci piccoli siano divorati dai grandi, che i bravi, se non famosi per altri motivi, non abbiano nessuna possibilità di farsi pubblicare e conoscere, che alcuni scrittori producano cavolate ma vendano...
-
Paolo Seno, "Dove la sorte ti ha voluto chiamare"
Dove la sorte ti ha voluto chiamare Paolo Seno Tralerighe Libri, 2020 pp 354 18,00 Saggio storico travestito da romanzo, che risente del difetto comune alla maggior parte della narrativa di questo genere, ovvero la didascalizzazione eccessiva dei dialoghi....
-
Matthew McConaughey, "Greenlights"
Non mi interessano particolarmente le autobiografie, tantomeno di gente bella, ricca, famosa che, immagino io, non avrà granché da dirmi. Se non mi avessero messo la pulce nell'orecchio con i principi dello Stoicismo che il buon Matthew segue e applica,...
-
L'altra metà di centrocampo, un progetto dedicato al football verso Qatar 2022
Esterno gelateria, estate romana, pomeriggio luminoso, Mario e Walter prima seduti poi in piedi a mangiare un gelato misto. - Wa', sei pronto? - Per che cosa? - Per il 27 settembre. - Credo di no, ho paura. - Perché? - E' la mia ultima opportunità: l'anno...
-
Aldo Dalla Vecchia, "Viva la Franca".
Aldo Dalla Vecchia è davvero instancabile. Dopo averci deliziato con Mina per Neofiti , ritorna con questo nuovo libretto, sempre per i tipi di Graphe.it, dedicato a Franca Valeri e ai suoi splendidi cento anni. Franca Norsa, in arte Valeri, nasce a Milano...
-
Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa
Le poesie vanno cercate sotto la sabbia: come le rose del deserto rimangono sepolte sotto la sabbia finché un Tuareg non le trova, così le parole restano confuse fra i ricordi finché un'intuizione non le mette in fila in forma di versi. Le rose e il deserto...
-
INTERVISTA CON L’ARTISTA PIET MONDRIAN
Gentilissimi lettori del blog che ci piace la cioccolata, eccoci di nuovo con voi per incontrare e intervistare un grande artista olandese molto importante, lo sto aspettando e insieme andremo a fare colazione in un albergo della capitale. Perché in un...
-
Un sussurro interiore …
In occasione delle festività natalizie e nell’ambito delle iniziative della II I edizione del “Natale Insieme” , l’Associazione culturale Event Art, in collaborazione con il Comune di Cori (LT) e il patrocinio di Regione Lazio, Consiglio regionale del...
-
Radio Blog: Sandra Petrignani
Appena ho finito di leggere questo libro, esattamente il giorno dopo o forse due al massimo… ho ricominciato a leggerlo di nuovo! Non è uno scherzo, non ho potuto resistere a quella brutta sensazione di solitudine che ti prende quando finisci un libro...
-
Radio Blog: Magic Blue Ray
Condividendo la passione per la lettura si fanno delle conoscenze belle e inaspettate, come mi è accaduto incontrando Dario Amadei ed Elena Sbaraglia, animatori dell'iniziativa culturale Magic Blue Ray. Si tratta di un'associazione che si occupa dei grandi...
-
Radio Blog: Stefania Nicolai "Paleolithic"
"Sharan rimase immobile, pietrificata dal terrore. Quando sentì un dolore acuto alla gamba, simile a una ferita di pugnale, iniziò a urlare scossa da tremori. Ghor comprese che l’essere che aveva ucciso Alka sarebbe riemerso per prendersi anche Sharan."...
-
Radio Blog: GeaBook
Ancora una bella chiacchierata con una blogger molto interessante, Gea Petrini che gestisce il blog GeaBook. Giornalista per professione ma con una grande passione per il libri, ci parlerà di come è nato il suo blog e di come attraverso di esso cerca...
-
Radio Blog: Pee Gee Daniel
"...storie che riescono a dare il senso e l'atmosfera della fine del West che io ho sempre concepito come una sorta di Medioevo tardivo vissuto nel Nuovo Mondo". Con i consigli di lettura di oggi veniamo catapultati nell'avventuroso mondo dei romanzi...
-
Radio Blog: #caseeditrici Catartica Edizioni
"Editoria indipendente nel caso della Catartica Edizioni è sinonimo di originalità, ma anche di qualità. Un progetto (si legge nel manifesto editoriale) indirizzato principalmente, ma non in maniera esclusiva, alla Sardegna, della quale si intende raccogliere...
-
Umberto Bieco, "Alcune note su una non entità"
Alcune note su una non entità Umberto Bieco Youcanprint, 2016 pp 234 15,00 Il Superato, protagonista del romanzo Alcune note su una non entità , si confronta col Superatore e ne esce perdente. Il superato non ha nome, è una non entità, lo immaginiamo...