Top posts
-
Un contest di Terpress
Erano gli anni '80, io nascevo e il metal era agli albori. Dominavano il glam, la disco music e la tamarraggine era una pratica diffusa come l'eroina che si spacciava nei palazzi Aler delle periferie, sperimentando l'inedia come pratica repressiva per...
-
Uno stile fatto di molteplici sfumature: Liala
Dopo il 1950 viene a cadere il disprezzo vociano per il romanzo borghese, che aspira ormai a far parte della letteratura. Ma prima, nel periodo fascista e anche oltre, si ha una netta divisione fra letteratura di massa e d’intrattenimento, con romanzieri...
-
Marino Magliani, "Carlos Paz e altre mitologie private"
Marino Magliani Carlos Paz e altre mitologie private Amos Edizioni - Euro 15 - Pag. 220 www.amosedizioni.it - info@amosedizioni.it Marino Magliani è uno degli ultimi narratori classici italiani, romanziere sopraffino che intinge la sua penna delicata...
-
Giuseppe Fornari, "La verità di Caravaggio"
La verità di Caravaggio di Giuseppe Fornari Nomos edizioni, 2014 pp. 172 € 19,90 Docente non di storia dell’Arte, bensì di storia della filosofia all’Università di Bergamo, Giuseppe Fornari propone in questo saggio un’interpretazione personale dell’opera...
-
Cinzia Diddi sceglie Michela Triulzi per gli shooting
Intrigante, sofisticata e al tempo stesso selvaggia, Michela Triulzi è una ragazza con un’attitudine: saper stare davanti alla macchina fotografica! Ha molto da imparare e sta seguendo un percorso cucito su misura su di lei! Al suo fianco il fotografo...
-
"Piccole Donne", il trascendentalismo di Louisa May Alcott
Little Women, 1869 di Louisa May Alcott Collins Classics 2010 pp. 286 3,50 La regione intorno a Boston era semplice e genuina campagna.“Lì”, afferma il Cunliff, “l’aspirante scrittore poteva vivere con pochissimo, coltivando un pezzo di terra per trarne...
-
Ria Rosa: parte prima
Cari amici, vengo a proporvi una breve storia di una cantante di Napoli di un centinaio di anni fa, Ria Rosa, che conobbi musicalmente nel mio soggiorno a Pozzuoli per lavoro, nei lontani anni '70 del 1900. Avvenne per caso; scendevo dalla stazione della...
-
Canta Napoli
. Gegé di Giacomo, (Napoli 1918- Napoli 2005) Aveva 87 anni quando se n'è andato, era l'aprile del 2005; Gegè era tornato a Napoli, dove era suo desiderio finire la sua vita. Chissà se prima di morire abbia voluto dare una ripassata di spazzole sui magici...
-
QUESTA VANA STAGIONE DI MIA VITA
Marcello De Santis, ci ha abituato ai suoi saggi sempre interessanti su personaggi della musica e dello spettacolo, ma oggi ci regala una bella poesia, un malinconico pensiero sulla vita che scorre e che spesso vediamo passare veloce come il panorama...
-
Aldo Dalla Vecchia, "Vita da giornalaia"
Vita da giornalaia Aldo Dalla Vecchia Murena editrice, 2015 pp 47 8,00 Ci siamo occupati ampiamente di questo testo, quando era ancora un brogliaccio di un’opera teatrale che stava per andare in scena. Vi rimandiamo perciò alla lettura della precedente...
-
Lamartine a Livorno
“Perché balzate sulla spiaggia spumeggiante, Onde in cui nessun vento ha scavato solchi? Perché agitate la vostra schiuma fumante In leggeri turbinii? Perché dondolate le vostre fronti che l’alba asciuga, Foreste, che stormite prima dell’ora del risveglio?...
-
Laboratorio di Narrativa: Sergio Cena (2)
Classico esempio di fiaba surreale che vuole essere molto più di quello che in effetti è, contenendo, ed aprendo senza svilupparli, spunti di ogni genere a beneficio degli interessi e della filosofia dell’autore. “La vera storia della piccola fiammiferaia”,...
-
Laboratorio di Narrativa: Sergio Cena
Ha il tono di una vecchia ballata, “Leggenda di periferia”, di Sergio Cena. Un uomo, una donna, la vita di strada, l’aggressione da parte di tre naziskin. Lui tratta male la compagna, la insolentisce, ma quando è il momento di difenderla non si tira indietro....
-
Natale alle vele
Luisella apre gli occhi, se li stropiccia. Cos’è quella lucina intermittente che rompe il buio attraverso i vetri? I gemelli dormono ancora, il respiro è pesante. Prende uno straccio dal comodino e asciuga dal mento di Pinuccio il rivolo di bava che ha...
-
Emanuele Marcuccio, "Anima di Poesia"
Anima di Poesia Emanuele Marcuccio Tracce per la meta edizioni, 2014 Più che analizzare la silloge poetica di Emanuele Marcuccio, “Anima di Poesia” - lavoro già ampiamente compiuto nell’imponente auto-esegesi, nella prefazione, nella postfazione e nel...
-
Federico Negri, "La saga di promise"
La saga di promise Federico Negri Federico Negri si definisce scrittore della domenica e come tale va giudicato senza però annettere alcun significato negativo al concetto. Sceglie la fantascienza, genere meraviglioso ma difficile, per il quale occorrono...
-
Grobalizzazzione e lo’alismo
’Scorta me ber topino... che te sie’ lì ‘n della tu’ ‘ulla e, prati’amente e senza offenditi, ti posso di’ ch’ un capisci ancora ‘n ber segone... Sa ‘osa ti diranno?! Vesti grossi talentoni, vesti porigrotti della televisione, vesti lanzi’hennecchi ‘alati...
-
La prima mortadella non si scorda mai
Recentemente la rivista statunitense Forbes ha eletto la regione Emilia Romagna come regina della cucina nel mondo. Non c'era bisogno di un parere tanto autorevole per decretare tra i cibi migliori in assoluto il parmigiano reggiano, il prosciutto di...
-
Mickey Rooney
Un eterno ragazzo, Mickey Rooney, come io lo ricordo, con l'eterno ciuffo sulla fronte e quel sorriso sbarazzino che ne ha caratterizzato l'aspetto nella sua smagliante giovinezza. Ma il tempo passa per tutti e non fa sconti. Quando lui era nel pieno...
-
Davide Barilli, "La nascita del Che - Racconti da Cuba"
Davide Barilli La nascita del Che - Racconti da Cuba Aragno - Pag. 225 - Euro 13 Ho letto quasi tutto di Davide Barilli, giornalista parmigiano in prestito alla letteratura (o viceversa, visto che è molto bravo in entrambi i campi), soprattutto le cose...
-
Gipi, "unastoria"
Gipi unastoria Coconino Press- Fandango Euro 18 – Pag. 30 Ho comprato unastoria Spinto dalla curiosità di una graphic novel finalista al Premio Strega e vincitrice del Premio Speciale Mondello, deciso a rimuovere i miei pregiudizi sulla diversità di linguaggio...
-
"Una piccola pietra" di Emilio Guarnaschelli
"Una piccola pietra" di Emilio Guarnaschelli 1998, 320 p. Curatore Masutti Nella Editore Marsilio (collana I tascabili Marsilio) Questo libro racconta la terribile storia di un giovane partito volontariamente per l’Unione Sovietica e che fu prima mandato...
-
#unasettimanamagica Cena di Natale
Il camino ardeva in cucina scoppiettando. I bambini correvano e giocavano a nascondino nelle fredde stanze dell’ampia casa per tenere a freno i gorgoglii dello stomaco, a mala pena riscaldato il mattino con pizzette con le acciughe salate e frittelle...
-
Dimmi come leggi e ti dirò chi sei
«Ebbene, allora il mondo è l'ostrica mia, ch'io con l'acciaro spalancherò.» “Le allegre comari di Windsor” di William Shakespeare – Atto II ,Scena II Con questa battuta che la dice lunga, uno dei personaggi della commedia shakespeariana risponde a Falstaff...
-
IL PADRONE E IL SERVITORE di LEV TOLSTOJ (1928 – 1910)
Vasilij è un facoltoso proprietario, pieno di forza e volontà. C’è in gioco per lui un affare importante; potrebbe, infatti, acquistare a poco prezzo un bosco. Non può aspettare a concludere la trattativa perché ci potrebbero essere altri concorrenti;...