Top posts
-
"Tra Livorno e Genova, il poeta delle due città"
Tra Livorno e Genova, il poeta delle due città Omaggio a Giorgio Caproni a cura di Patrizia Garofalo e Cinzia Demi Edizioni Il Foglio, 2013 pp. 110 Ci sono saggi letterari che illuminano, arricchiscono, fanno dire: “Ecco, questo è proprio ciò che pensavo...
-
Le bugie hanno le gambe corte
Le avventure di Pinocchio Carlo Collodi Licinio Cappelli editore Bologna, 1964 Il fiorentino Carlo Lorenzini (1826 – 1890), più noto al pubblico di grandi e piccini col nome di Collodi, mutuato dal paese materno, fu patriota delle guerre d’Indipendenza...
-
Due libri sul filo della memoria
Roberta Pieraccioli La Primavera (2015) Euro 12 - Pag. 160 La Resistenza in cucina (2014) Euro 12 - Pag. 175 Ouverture Edizioni - www.ouverturedizioni.it Due libri entrambi firmati da Roberta Pieraccioli e pubblicati da Ouverture Edizioni. La Primavera...
-
DUE MORTI di Federico De Roberto
Si tratta di un racconto scritto nel 1920 dall’autore del noto romanzo I viceré. Siamo senz’altro al di sotto come forza narrativa rispetto alla novella La Paura, già affrontata in questo blog. Comunque gli spunti stimolanti non mancano; il contesto è...
-
L'Avana Amore mio
L’Avana amore mio - Taccuino avanero e storie cubane Il Foglio - Pag. 180 - Euro 12 Fotografie originali di Orlando Luís Pardo Lazo e Stefano Pacini. Raccontare L’Avana attraverso le pagine dei suoi scrittori: Carpentier, Piñera, Gutiérrez, Valdés, Estevez......
-
V.Tedeschi, "La mia napoletanità"
La mia napoletanità V. Tedeschi Loffredo Editore Spesso si dice che la poesia disveli la storia di un’anima e che grazie alla poesia la vita appaia più affascinante o almeno più accettabile. Poesia infatti è innanzitutto un modo di essere e di sentire,...
-
Il ratto delle Sabine
Gli abitanti dei villaggi vicini a Roma invidiavano la sua buona posizione e avrebbero voluto essere i soli a commerciare con gli Etruschi. I romani, perciò, scendevano a far baruffa nelle pianure intorno al Palatino. Un po’ alla volta, Roma vinse tutti...
-
Romolo
Al contrario degli odierni cittadini di Roma che prendono tutto per scherzo, gli antichi romani prendevano tutto sul serio, se si prefiggevano uno scopo lo raggiungevano a qualunque prezzo e a qualunque ragione, non per niente con questo spirito hanno...
-
Il gigante dai piedi di argilla
Il “GIGANTE DAI PIEDI DI ARGILLA” , così fu soprannominato Primo Carnera, ricordato per la sua forza straordinaria, per le sue doti agonistiche ma, prima di essere un grande campione, fu soprattutto un uomo buono e gentile che amò la sua famiglia. Era...
-
Corrado Farina, regista dei miei sogni
Muore Corrado Farina e per me muore un amico, non il regista di Hanno cambiato faccia e Baba Yaga. Muore l’intellettuale colto, gentile e raffinato che conobbi a Livorno, in occasione di un Joe D’Amato Horror Festival dove incontrai un sacco di gente...
-
‘TERAPIA INTELLIGENTE’, INTERVISTA ALLO SCIENZIATO SANNITA ANTONIO IAVARONE
Come sappiamo grandi passi avanti sono stati fatti nella ricerca per contrastare il tumore al cervello e l’autore di un’eccellente scoperta è il neuroscienziato beneventano Antonio Iavarone, Professore di Patologia presso la Columbia University di New...
-
Laboratorio di poesia: Minerva del Fiume
Il testo si snoda con riflessioni chiare e fluide, anche se prive di musicalità che sempre dovrebbe attenere alla poesia, anche quella in versi sciolti o liberi. Indubbiamente si coglie un pensiero importante, vale a dire il dissidio tra l'essere e l'apparire....
-
Antitesi
Antitesi Mostra di arte contemporanea 8-16 ottobre 2016-10-09 Rocca dei Rettori Benevento Valdemeras Semeska Alessandro Rillo Non sappiamo se l’arte sia espressione di ciò che si è o di ciò che si vorrebbe essere, comunicazione di ciò che si vorrebbe...
-
Nuova Pisorno
NUOVA PISORNO è un "Social Production Show", un movimento artistico a cui qualsiasi forma di arte può aderire, un territorio da percorrere attraverso il cinema, il teatro, la scrittura, la pittura ed altre forme artistiche e culturali. Il programma prevede...
-
Radioblog: Luisa Spagnoli, la signora dei Baci, seconda puntata
Prosegue il nostro viaggio nella vita di Luisa Spagnoli attraverso le letture del libro “La signora dei baci” di Maria Letizia Putti e Roberta Ricca edito da Graphofeel . Abbiamo lasciato Luisa adolescente e innamorata di un ragazzo conosciuto in occasione...
-
"Signora dei Filtri" Recensione di Paolo Mantioni
Signora dei Filtri Patrizia Poli Marchetti Editore, 20 17 La vicenda di Medea, di Giasone, di Orfeo, degli Argonauti, dell’oro di Eeta, della Grecia arcaica: questo il materiale narrativo con cui si confronta il romanzo di Patrizia Poli. Ho scritto vicenda...
-
Patrizia Poli, "Signora dei filtri"
Signora dei Filtri Patrizia Poli Marchetti Editore, 2017 Singolare romanzo, romanzo colto, intenso, rivisitazione del mito attraverso un’esplorazione anche di tipo psicologico. La storia di Medea e Giasone, il viaggio degli Argonauti: storia forte e delicata...
-
Patrizia Poli, "Signora dei filtri"
Signora dei filtri Patrizia Poli Marchetti Editore, 2017 Signora dei filtri è la rivisitazione del mito degli Argonauti. Dico rivisitazione perché Patrizia Poli fa una cosa a mio parere giustissima: lo umanizza. Il mito classico presenta un mondo fatto...
-
AA.VV, "L'amore non crolla: storie di Natale"
Leggere racconti è una mia vecchia abitudine legata all'infanzia che soprattutto a Natale mi piace rispolverare. Così ho scelto di parlarvi oggi di questa antologia di racconti che si rivolge a un pubblico ampio, dai più giovani ai meno, in cui emergono...
-
Signora dei filtri... o dei fili... emozioni e riflessioni: parte prima
Quando Elena Marchetti – l’editore di Signora dei filtri – mi ha proposto di presentare un romanzo che aveva come protagonista Medea ho risposto:- Non se ne fa di niente … Perché, anche se la mitologia classica è sempre stata la mia passione, questo personaggio...
-
Radioblog: letture da metropolitana
Ed eccoci giunti alla prima puntata del 2018 di Radio Blog. Da adesso in poi nessuno potrà dire: “Non ho tempo per leggere!” Inauguriamo infatti il nuovo anno parlando di LETTURE DA METROPOLITANA , un sito che raccoglie racconti brevi, la cui lettura...
-
Radioblog: Satellite Libri
Che voi siate lettori, librai, editori o blogger, la piattaforma multimediale Satellite Libri è uno strumento che dovreste almeno conoscere e tentare di utilizzare, uno strumento che si propone di favorire al massimo la circolazione dei libri e soprattutto...
-
Piombino: stadio Magona
Per quanto ci sarai noi ci saremo, ricordando tempi perduti e folle in festa. Sono stati i nostri tempi il tuo splendore, siamo cresciuti al suon d’una leggenda, barbaglio trepido che riscalda i cuori, tra un rigore calciato in mezzo ai pali e una rincorsa...
-
Radio Blog : Quando la Sere legge
Ai microfoni di Radio Blog abbiamo avuto il piacere di parlare di nuovo con Serena Rossi curatrice del blog Quando la Sere legge , un'interessante iniziativa di promozione e condivisione della lettura di cui ci parlerà in questa intervista. Serena ha...
-
En to Pan
L’artista di Cori (LT) Alessio Pistilli ha esposto in Inghilterra, al Contemporary Art Fairs di Windsor, una delle fiere artistiche più importanti d’Europa, che dal 2005 riunisce ogni anno centinaia di espositori tra pittori, scultori, incisori, fotografi,...