Top posts
-
Guerra modernissima
Durante la Prima guerra mondiale, una guerra come più volte ripetuto detta di posizione, avvenivano pericolosi attacchi da una linea all’altra, scagliando ordigni direttamente nelle trincee, sia per uccidere i soldati nemici che per rendere inagibili...
-
Salonicco
All’inizio della grande guerra, quando l’Italia non era ancora scesa in campo, la strategia dell’impero britannico mirava al controllo, oltre che del canale di Suez, anche dei pozzi petroliferi dell’Arabia, dell’Iraq e della Persia, quindi ritenne utile...
-
La drammatica avventura di un alpino
C’è un alpino, un eroe, che tutti conoscono il suo nome è Cesare Battisti e, contemporaneamente, ce ne fu un altro che rimane sconosciuto ai più e di cui parlerò più sotto. Cesare Battisti era nato a Trento nel 1875, terminati gli studi nella sua città...
-
Gli scacchi della vita (2014) di Stefano Simone
Regia: Stefano Simone. Soggetto: dall’omonimo racconto di Gordiano Lupi. Sceneggiatura: Francesco Massaccesi, Sebastiano Giuliano, Matteo Simone. Musiche: Luca Auriemma. Fotografia e Montaggio: Stefano Simone. Trucco/Effetti speciali: Mariangela Spagnuolo....
-
Strange Fruit
Abel Meeropol, dopo aver visto la foto del linciaggio di Thomas Shipp e Abram Smith avvenuto nell'Indiana, scrisse la poesia Strange Fruit che pubblicò con lo pseudonimo di Lewis Allen (nomi dei suoi figli morti bambini). Più tardi la musicò, ma non trovò...
-
“SUIS ITALIA MILITIBUS”.
Dedico questo racconto al mio conterraneo Alfredo Bacchelli, soldato nel 2 reggimento Genio, compagnia 179, nato a Casalecchio nel 1884, residente a Casalecchio di Reno (Ceretolo), morto per enterite in prigionia a Sigmundsherberg il 18 dicembre 1917...
-
Madama Sitrì
"Viaggio d'andata senza ritorno Bella Livorno, Mi fermo qui Verso l'inferno o al paradiso Come al bordello Madame Sitrì" (Bobo Rondelli) Quella di Madame Sitrì era una casa di tolleranza livornese che non aveva niente da invidiare alle famose maison di...
-
L'italiana in Algeri
L'italiana in Algeri, opera buffa di Gioacchino Rossini, rappresentata per la prima volta nel 1813, si ispira, sembra, a un fatto di cronaca, la vicenda della milanese Antonietta Frapolli, rapita dai corsari nel 1805 e poi tornata in Italia. La leggiadra...
-
A livella
Ricordo un aneddoto, che poi è storia vera. Recitavamo, io e il mio Gruppo Appuntamento con la Poesia, per le Lioness di Tivoli, era il 29 novembre del 1997, un originale da me composto dal titolo "campania felix", con tanto di poesie, testi di canzoni...
-
Bammenella
Quante volte ho ascoltato la canzone Bammenella per la splendida interpretazione di Angela Luce, bella e brava cantante e attrice napoletana. Per un certo periodo è stata per me la canzone più amata, quella che ascoltavo di più, ne ero incantato (forse...
-
La casina delle rose
Siamo giunti alla fine della serie “i mitici anni 60” presentata da Giovanni D'Ippolito che, con il suo ultimo racconto, vede i giovani liceali di paese approdare nelle grandi città per frequentare i corsi universitari. Sullo sfondo l’Italia del boom...
-
Carla Magnani, "Acuto"
Carla Magnani ACUTO Euro 10 – E-book 4,99 - Gilgamesh Edizioni www.gilgameshedizioni.com La storia si svolge ai tempi nostri, ma con rimandi al passato e in particolare al periodo dal 1968 al 1972, denso di avvenimenti significativi per il mondo intero....
-
George R.R. Martin, "Game of Thrones"
Game of Thrones di George R.R. Martin 1996 Harper Voyager, 2011 pp. 801 € 14,40 “When you play the game of Thrones, either you win or you die”. Da una minestra riscaldata può nascere una zuppa appetitosa? La risposta è sì, nel caso di Game of Thrones,...
-
Mary Shelley, "Frankenstein"
Frankenstein di Mary Shelley 1^edizione: 1818 2^ edizione (riveduta): 1831 C’è una storia d’amore che lega un poeta e una scrittrice entrambi inglesi: Percy Bysshe Shelley (1792 – 1822) e Mary Shelley (1797 – 1851) Mary è figlia della femminista Mary...
-
Il cielo sopra Piombino
Il cielo sopra Piombino In post produzione il docu-letterario di Stefano Simone Soggetto e Sceneggiatura di Gordiano Lupi È in fase di post produzione il documentario letterario di Stefano Simone intitolato Il cielo sopra Piombino, basato su testi di...
-
CIRCEO FILM ARTE CULTURA
CIRCEO FILM ARTE CULTURA San Felice Circeo (LT) – 23/26 agosto 2017 Proiezioni di lungometraggi, corti sul mare, incontri pubblici con personaggi del mondo del cinema, cultura, musica, sport, moda e la presenza, tra gli altri, di Ambra Angiolini, Alessio...
-
Le pubblicazioni di Rill - Riflessi di Luce Lunare AAVV - Davanti allo specchio Davide Camparsi - Tra cielo e terra
La memoria, come dice Proust, è un cassetto strano, è selettiva, conserva e ripropone solo quello che le fa piacere, a volte persino confonde date, persone ed eventi. Tutto segno del tempo che passa e noi lì a ricercare quelle madeleines del tempo passato...
-
Dolce cara mammina
Carosello Ambrosoli "Bella dolce cara mammina" Miele Millefiori e caramelle Lattemiele. Esistono parole, rime, frasette che, al solo risentirle, ci aprono un mondo di ricordi e ci struggono il cuore. Fin qui ho parlato di due poesie famose in ambito scolastico,...
-
Parte un nuovo progetto: radioblog, ovvero le nostre audioletture!
Un saluto a tutti voi. Come sicuramente la quasi totalità dei frequentatori di questo blog, sono una grandissima appassionata di lettura e, come molti appassionati di lettura, mi piace, al termine di un libro, poterne discutere con altri lettori o addirittura,...
-
Karawan – La festa del Cinema Itinerante
Torna a Roma, dal 20 al 24 giugno 2018 , Karawan, la festa del cinema itinerante open air che, giunta alla settima edizione, porta il grande cinema nei cortili dei quartieri Tor Pignattara e Pigneto , proponendo visioni non convenzionali per trattare...
-
Il sognatore
Si era svegliato di soprassalto in preda a uno spavento incredibile. Gli mancava il fiato. Il sogno che aveva fatto era stato terrificante. Aveva sognato di trovarsi su un pianeta deserto, solo nell’immensità dello spazio. Lui, che era sempre stato un...
-
Il telefono allunga la vita
Le immagini del celebre spot pubblicitario realizzato dall'agenzia di Armando Testa in favore dalla Sip (futura Telecom). Con Alessandro D'Alatri alla regia e Massimo Lopez attore protagonista. http://www.coffeebreak.la7.it/ Sembra passato un secolo dallo...
-
Alessandro Del Gaudio, "Tenebra Lux"
Alessandro Del Gaudio Tenebra Lux Pag.170 – Euro14,90 Leucotea, 2018 – www.edizionileucotea.it Conosco Alessandro Del Gaudio sin dai tempi de Il candore dei ciliegi. Credo di aver letto quasi tutto di lui, anzi, in alcuni casi - come direttore editoriale...
-
Metti un artista al cadavere squisito 18: Armando Severini
Carissimi amici lettori della signoradeifiltri, sabato 8 giugno ho partecipato, in veste di visitatore, al "cadavere squisito 18" l'importante mostra che si svolge alla Tag, la galleria più swing di Roma, in Via di S. Passera, una collettiva, coordinata...
-
Lezioni americane
Disegno di Costantino Delfo Alcuni anni fa avevo venti anni e fui ospite nella casa di un amico di mio padre, a Seattle, nello stato di Washington. Ogni sabato sera comparivano amici di Mark e Helen, sua moglie. Dopo i convenevoli, i sessi si separavano....