Top posts
-
Otto
Disegno di Costantino Delfo Nella vetrina del negozio era esposta la maglia con il numero 88, stampigliato grande e in bianco sul blu di fondo. Mario entrò con passo marziale, agitando le braccia come un soldatino. Aveva quindici anni e non parlava mai...
-
Federica Cabras, "Un sogno, un amore e un equivoco"
Un sogno, un amore e un equivoco Federica Cabras Literary Romance, 2019 pp 249 13,90 All’inizio di tutto c’è lei, Elizabeth Bennet di Orgoglio e pregiudizio. Poi, secoli dopo, è arrivata la capostipite della chicklit, Bridget Jones, goffa, imbranata,...
-
Ore nove lezione di chimica
Estati anni sessanta. Una grande terrazza sui tetti del porto, le zanzare a nugoli appollaiate sulle persiane, le urla dalle finestre aperte per i mondiali, il rumore delle stoviglie, tutti insieme fino a notte fonda per seguire l’allunaggio in tv, mia...
-
Olivella sposa novella
Carosello 1963 - Olivella Bertolli Sebbene forse meno famosa, c’era anche lei, Olivella sposa novella, della pubblicità Bertolli. La giovane sposa dal moderno caschetto aveva un’amica attempata, segaligna e acida, con una “cofana” di capelli cotonati...
-
Il pianeta Papalla
Vi ricordate gli abitanti del pianeta Papalla? Quelli tutti rotondi e con dei grandi occhioni sporgenti, creati dallo Studio Testa (gli stessi di Carmencita e il Caballero per Paulista della Lavazza) che alla fine del carosello trovavano finalmente massima...
-
Gesù Bambino
Fra poco sarà di nuovo Natale e per me che amavo Lucio Dalla ogni anno non posso non pensare anche a lui, a quel “Gesù Bambino” nato il 4 marzo del 1943... BORN TO BE ALONE “Nato per essere solo”, una canzone che rispecchia completamente la vita del maestro...
-
Natale in casa Contarini
"Che cos'è il Natale? E' tenerezza per il passato, coraggio per il presente, speranza per il futuro. E' il fervido auspicio che ogni tazza possa strabordare di benedizioni eterne, e che ogni strada possa portare alla pace. " - (Agnes M. Pahro). Questa...
-
I "pranzi" della vigilia
Riceviamo questo racconto da un lettore che vuole restare anonimo e si firma Vecchioscarpone. Questo è il suo modo di fare gli auguri a tutti noi. I pranzi della vigilia Tempo fa mi capitò di leggere, nel racconto del figlio, la curiosa storia di Vittorio...
-
Amedeo Modigliani
Amedeo Modigliani (1884 - 1920) nasce a Livorno, da ebrei sefarditi. Suo padre è un cambiavalute impoverito, in famiglia ci sono casi di depressione, un fratello viene incarcerato. Minato dalla tbc fin da piccolo, è testardo, indipendente, bravissimo...
-
Pietro Mascagni
Pietro Mascagni (1863 - 1945) era nato in piazza delle Erbe, suo padre aveva un'avviata panetteria sotto casa ed era molto conosciuto a Livorno. Alto, dinoccolato, sempre rasato, con l'aria da ragazzo, gli occhi chiari, il ciuffo ribelle, Pietro aveva...
-
Marechiaro
Il parapetto dal quale ci si affaccia nel breve specchio di mare su cui si apre la celebre finestrella, è un posto che pare che il cielo abbia creato solo per gli innamorati. Tutto è incanto, tutto è poesia, tutto è amore, nel silenzio dei pensieri che...
-
Marisa del Frate
Marisa Del Frate ci ha lasciati quando stava per compiere 84 anni. I giovani di oggi non la conoscono, ché da molti anni si era ritirata dalle scene che l'avevano vista prima stella negli anni 50 e 60. Io la ricorderò sempre nella sua immensa grazia nell'interpretazione...
-
Franco Rizzi
Franco Rizzi, uomo di grande erudizione e cultura, è straordinariamente modesto. Così è anche nel suo modo di scrivere: mai esagerato, mai sovraggettivato, sempre pulito e garbato. Un linguaggio anche ingannevole, perché sembrando semplice richiede molta...
-
“EVA SE VA”
Quella che vorrei scrivere non è l'ennesima biografia di Eva Duarte Peron, troppe ce ne sono e tutti, a grandi linee, sappiamo chi fu e come divenne la donna più amata di Argentina. Ciò che vorrei riuscire brevemente a raccontare è, invece, l'essenza...
-
Le favole cubane di Josè Martì
Josè Martì Fiabe cubane Ediz. Il Foglio Narrativa cubana Traduzione a cura di Gordiano Lupi. “Sono tutte fiabe popolari che a Cuba vengono lette ai bambini . Non esiste persona che non conosca queste storie, raccolte da Herminio Almendros (1898-1974),...
-
Debutta Meñique, primo cartone animato cubano in 3D
Meñique, la favola di un minuscolo giovane contadino che aspira all'amore di una principessa, ha debuttato il 20 luglio nei cinema cubani della capitale, in occasione della Giornata dei Bambini. Il lungometraggio a cartoni animati di produzione cubano...
-
Nebbie
Ho avuto fortuna e di abitare in campagna, fra vigne ed ulivi delle colline Chiantigiane, in autunno, quando la temperatura cambia e la terra calda si scontra con l’aria fresca del mattino, si possono ammirare queste meraviglie. Ogni giorno è uno spettacolo...
-
Luigi Pirandello ed il Cinema Muto
Versione originale, completa della Tesina Saggio per il XXXXVIII Convegno Internazionale, avente come tema: "Quel che il Cinema deve a Pirandello" Pirandello fra lo Spettacolo Teatrale e il Cinema Americano. Digressioni, Considerazioni, Appunti, Teorie...
-
Climbing Iran
Una serata all'insegna della montagna e di una storia al femminile potente e positiva, in occasione della Giornata internazionale della Montagna. Sarà proiettato, mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 20:30, presso il Cinema delle Provincie di Roma (viale...
-
Stefania Nardini, "Alcazar - Ultimo spettacolo"
Stefania Nardini Alcazar –Ultimo spettacolo Edizioni e/o Collezione Sabotage Euro 16,50 – Pag. 260 La collezione Sabotage delle Edizioni e/o di Roma - che non finirò mai di ringraziare per aver tradotto in Italia il grande Pedro Juan Gutiérrez - si propone...
-
Sono tutte stupende le mie amiche (2012) di Roger A. Fratter
Sono tutte stupende le mie amiche (2012) di Roger A. Fratter Regia: Roger Fratter. Soggetto e Sceneggiatura: Roger Fratter. Fotografia: Lorenzo Rogan. Effetti Speciali: Elisabetta Mandelli. Operatori: Stefano Ravanelli, Omar Fratter. Musiche: Massimo...
-
Nasce inCONTROPIEDE, editore sportivo
Sono usciti i primi due libri di una Casa Editrice giovane dedicata allo sport, attiva su Internet e sui social network, dotata di una pagina Facebook molto seguita. Si tratta di Campo per destinazione - 70 storie dell’altro calcio di Carlo Martinelli...
-
Vite spezzate
Sono appassionata di storia, mi soffermo volentieri sulle notizie riguardanti la seconda guerra mondiale e ascoltavo, fin da piccola, i racconti dei nonni sulle battaglie avvenute nel nostro territorio preferendoli alle fiabe dei fratelli Grimm. E' facile...
-
AA.VV., "Amori d'Amare"
AA. VV. Amori d’Amare Antologia di racconti a cura di Cinzia Demi 2 Volumi – Pag. 440 – Euro 12,90 Minerva Edizioni Una bella iniziativa legata al mare e all’amore, pensata per aiutare la ricerca contro il cancro, raccoglie un gruppo di scrittori sotto...
-
Guerra modernissima
Durante la Prima guerra mondiale, una guerra come più volte ripetuto detta di posizione, avvenivano pericolosi attacchi da una linea all’altra, scagliando ordigni direttamente nelle trincee, sia per uccidere i soldati nemici che per rendere inagibili...