Top posts
-
Dies irae
Il dies irae , il giorno dell’ira, o del giudizio, è una sequenza, cioè un componimento musicale liturgico, attribuito a Tommaso da Celano. Era usato soprattutto nelle liturgie francescane e domenicane ma l’uso nei messali divenne universale sulla fine...
-
L'uomo in ammollo
Il mitico Franco Cerri: L'uomo in ammollo Ammettiamolo, a noi donne piace conservare il predominio sulla lavatrice, della quale capiamo il funzionamento al volo. Quando siamo malate ci ritroviamo a dare disperate indicazioni al marito: il detersivo nella...
-
Stefano Simone e Il passaggio segreto per Amazon Prime
Abbiamo incontrato il regista Stefano Simone, che seguiamo con interesse fin dai primi corti e dal primo mediometraggio horror Cappuccetto rosso, registrando significativi passi in avanti nella sua produzione. Il suo ultimo film, Il passaggio segreto...
-
Paolo Cordaro, "Memorie in versi"
Memorie in Versi (WritersEditor, 2020) è la nuova silloge del poeta tiburtino. Più volte ho detto che, secondo me, Paolo Cordaro è un poeta necessario, che canta un luogo di transizione tra la periferia romana e le adiacenze a essa: una specificità territoriale...
-
Paul e Virginie
Nel 1974 avevo tredici anni. Romantica, sognatrice e appassionata com’ero, m’innamorai dello sceneggiato Paul e Virginie, in onda di pomeriggio sulla Rai, tratto dal romanzo di Bernardine de Saint Pierre del 1788. Un Laguna blu ante litteram. Infatti,...
-
Voglio essere felice
Volevo fotografare una palla di Natale, mi piaceva quel colore rosso ma non sapevo che fotografandola avrei anche inquadrato me riflesso. E sapete che ho visto? Sono io? Sì, ma quello che vedo sono io da piccolo. Con un salto temporale sono ritornato...
-
Ogni giorno è Natale
Un alto prelato in televisione ha detto che quest’anno il Natale… sarà più Natale che mai. Ed è vero. Niente ci fa assaporare le cose non il gusto del proibito. Quest’anno non incontreremo i parenti dei parenti e gli amici degli amici. Ma sentiremo di...
-
Natale
Il Natale è una festa fanciulla, il Natale è un ricordo lontano, il Natale è mia madre alla culla che mi segna in ginocchio pian piano, il Natale è una Grotta un po' tetra e una Sacra Famiglia di pietra. E' una notte trascorsa in attesa che s'avveri chissà...
-
La signora e la strega
In conclusione, tutte queste cose provengono dalla concupiscenza carnale che in loro è insaziabile […] non c’è da stupirsi se tra coloro che sono infetti dall’eresia delle streghe ci sono più donne che uomini […] E sia benedetto l’Altissimo che finora...
-
Gordiano Lupi, "Cattive storie di provincia"
Cattive storie di provincia Gordiano Lupi Acar Edizioni, 2009 pp 175 15,00 Ho letto tutti i libri di Gordiano Lupi e amo le sue tematiche riconoscibilissime: la straziante nostalgia del tempo che fu, il senso di fallimento, le ambizioni mancate, l’inconcludenza...
-
Ohhhh, Valentino Rossi in my mind
Omaggio a Emanuela Audisio e al suo libro Il ventre di Maradona Oggi inizio, con Valentino Rossi, la descrizione dei corpi prestati allo sport, menzionati da questa brava autrice nella sua opera. Forse non ce la farò a elencare tutti gli atleti da lei...
-
Il tempo volerà
Foto di Walter Fest Durante queste prossime festività Natalizie, che sicuramente rimarranno scolpite nella memoria storica nazionale e mondiale, tutto fa pensare a giorni tristi, difficili, con regole da seguire e baci e abbracci e sorrisi e tenerezza...
-
A cosa brindare?
Foto di Walter Fest Ho sempre odiato la festa dell’ultimo dell’anno. Giorno di bilanci ma, soprattutto, unico giorno in cui – io che sono supremamente e irriducibilmente asociale - mi sento sola da morire. Forse perché ho una visione mitica della festa...
-
Advent's Calendar
Foto di Walter Fest Ricordate l’hashtag #unasettimanamagica? Bene, quest’anno il nostro periodo dedicato al Natale si trasforma in un vero e proprio calendario dell’avvento. A partire da oggi apriremo una finestrella al giorno e scopriremo qualcosa che...
-
Natalizzazione progressiva
A proposito di calendario dell’Avvento, il mio personale consiste in una progressiva, lenta, dolce natalizzazione dal primo all’otto dicembre. Nella prima settimana del mese mi piace tirar fuori le cose a una a una, non tutte insieme: un asciughino con...
-
Sarà pure un'illusione ma io, almeno a Natale, voglio essere felice.
Oggi è la giornata giusta per divve quarche cosa de bello e sorridente, amici miei. Er Natale è na cosa seria, nun scherzamo su li sentimenti. A prescinne si ce credemo oppure no, er Natale è na festa bella e piena de calore. Volete dii che è tutta scena...
-
George Best
Finalmente sono iniziati i campionati Europei di calcio, che avrebbero dovuto svolgersi lo scorso anno. Per le note, arcinote, vicende potremo viverli nel corso di questa pazza e stressante estate 2021. Io penso, amici lettori, che anche per chi non segue,...
-
Antonio e Cleopatra
I will tell you. The barge she sat in, like a burnished throne, Burned on the water. The poop was beaten gold, Purple the sails, and so perfumèd that The winds were lovesick with them. The oars were silver, Which to the tune of flutes kept stroke, and...
-
#furioso16tw: la parabola umana dell’Orlando Cosa vedeva Ariosto quando teneva gli occhi aperti?
#furioso16tw: la parabola umana dell’Orlando Cosa vedeva Ariosto quando teneva gli occhi aperti? È possibile portare l’Orlando furioso sui social, tradurne le ottave in tweet? A cinquecento anni dalla prima pubblicazione del poema, hanno raccolto la sfida...
-
Come eravamo: le fiabe sonore
Non molto prima del Natale 1966, i Fratelli Fabbri editori distribuirono gratuitamente nelle edicole un disco promozionale de Le Fiabe Sonore, con I tre Porcellini. La settimana seguente uscì il primo numero ufficiale, Il gatto con gli Stivali di Charles...
-
A Natale (non) puoi.
Mi è sempre piaciuto analizzare le pubblicità, che sono lo specchio fedele della società e del momento attuale. Fra poco è Natale, questo Natale fuori dall’ordinario, il primo così strano almeno dalla fine della seconda guerra mondiale, e mi chiedo come...
-
Nove domande e mezzo a Marta Bandi
Disegno di Walter Fest Gentilissimi amici del blog che, attraverso la cultura, illumina il vostro sorriso, oggi abbiamo il piacere di avere nostra ospite Marta Bandi, una donna che scrive realmente con il cuore in mano. Marta Bandi esprime la sua poesia...
-
La vestale Cossinia
Pubblicai sul mio foglio, qualche tempo fa, alcune immagini del castello di Tivoli, la Rocca Pia. Tra i tanti amici che videro le foto e la breve storia di essa, qualcuno mi chiese di far conoscere qualche altra cosa del mio paese. Mi ripromisi di parlare...
-
LA MAGICA AVVENTURA DELLA LETTURA DI Biagio Osvaldo Severini
La magica avventura della lettura B.O. Severini Pubblicazione Pensiero Critico Titolo suggestivo e ambivalente quello del libro di B. O. Severini che, soffermandosi sul piacere della lettura nella virtuale intervista a Giuseppe Pontiggia con cui ha inizio...
-
28 Giugno 2041 intervista marziana a Francesco Totti
Amici lettori, siamo in piena trance agonistica, siamo ai quarti di finale e le prossime fasi diventano infuocate, o dentro o fuori dai campionati europei di calcio, fino alla partita finale di Londra. E così, sempre sotto l’influsso positivo del Il ventre...