Top posts
-
Oggi fue giorno di letizia
Carosello dell'amaro Don Bairo, famoso per avere come protagonista lo sfortunato fraticello Cimabue, che quando combinava guai veniva canzonato dai suoi confratelli al suono di "Cimabue, Cimabue: fai una cosa e ne sbagli due!" Fonte: http://www.mondocarosello.com/index.html D.O.M....
-
Gigante pensaci tu
Jo Condor (un avvoltoio vestito da militare, con un mirino sulla punta del becco), insieme con il fedele Secondor, disturba la vita della Valle Felice, distruggendo cose amate da tutti gli abitanti. Alla fine i bambini chiedono aiuto al Gigante cantando...
-
Brava Mariarosa
Mariarosa si ingegna per salvare un gattino,anno 1974 Se le pubblicità degli anni sessanta e settanta andassero in onda oggi: Calimero sarebbe un pulcino di coloreCaballero sarebbe troppo maschilista.Gringo farebbe capo alla lobby delle armi. Cimabue...
-
Gli incontentabili hanno il passo pesante
Gli INCONTENTABILI - Con il mitico Giampiero albertini Vi ricordate la terribile famiglia degli “incontentabili” che in ogni negozio non trovava mai niente di abbastanza buono da comprare, dopo aver messo a soqquadro ogni cosa e ridotto all’isteria il...
-
La fiducia è una cosa seria
Galbani vuol dire fiducia...slogan imperituro,1973 La fiducia è una cosa seria , slogan semplice ma imperituro dei caroselli Galbani. Qualcuno di voi ha più fiducia? Qualcuno si alza pensando che il futuro sarà positivo, che le malattie verranno curate,...
-
Ottima direi, è cera Grey
Il professor Evaristo ( Ciccio Ingrassia ) inventa l'ingranditore e Casimiro ( Franco Franchi ) incasina tutto,1967 Anni sessanta, un po’ Stanlio e Ollio de noialtri, tanto umorismo mai volgare per grandi e piccini. Due grandi comici, Ciccio e Franco,...
-
Radio Blog: Francesco Giuffrè
Francesco Giuffrè nasce e cresce dentro ai teatri diventando regista e adattatore di testi teatrali. Oggi, però, a Radio Blog ci parla di un altro suo sogno, quello di diventare scrittore e, per raggiungerlo, ha aderito all'iniziativa bookabook, un crowdfunding...
-
Viva la pappa col pomodoro
"Il giornalino di Gian Burrasca", ispirato all'omonimo romanzo di Vamba, è andato in onda in 8 puntate dal 19 dicembre 1964 al 6 febbraio 1965, per la regia di Lina Wertmüller. L'incontenibile Giannino Stoppani è interpretato da una giovanissima Rita...
-
L'amico fantasma
UK, 1969-1970 - poliziesco-fantastico - 1 stagione, 26 episodi da 50' Chissà se qualcuno ricorda ancora L’amico fantasma , serie televisiva mandata in onda da Rai 1 nei primi anni settanta? Rammento poco anch’io, so solo che piaceva tanto in famiglia,...
-
"Dodici metri d'amore" e altro ancora
Ball/Arnaz pairing first pairing in this trailer comedy directed by Vincente Minnelli. http://www.imdb.com/title/tt0047191/ Dell’umorismo si è detto tutto, ne ha parlato Bergson, Pirandello lo ha definito “il sentimento del contrario”, ma, forse, non...
-
Il logorio della vita moderna
Spot Aperitivo Cynar contro il logorio della vita moderna 5 Ricordate Ernesto Calindri seduto al tavolo in mezzo al traffico caotico a bere un Cynar, noto liquore a base di carciofo? Erano gli anni 60/70 e già si parlava di “ logorio della vita moderna...
-
Walter Fest, "Il mio cane parla mentre gli artisti, against blinding"
Disegno di Walter Fest Il mio cane parla mentre gli artisti, against blinding Walter Fest Ci sono blog “letterari”, o piuttosto “blog di libri”, di solito gestiti da ragazze estroverse e romantiche, che vanno avanti a colpi di kilofollowers, soprattutto...
-
E la pancia non c'è più
Cliente Olio Sasso La musica Il Mattino, tratta dal Peer Gynt, del compositore norvegese Edvard Grieg, per noi degli anni sessanta è associata alla pubblicità dell’Olio Sasso. Ed è la musica, come spiegano i pubblicitari, che spesso aiuta a divulgare...
-
Sibila il vento la notte si appresta
avevo 6 anni e me lo ricordo benissimo: La Freccia Nera (1968) - Sigla inizio e Sigla finale * Aldo Reggiani: Dick Shelton * Loretta Goggi: Joan Sedley * Arnoldo Foà: Sir Daniel Brackley * Glauco Onorato: Ellis Duckworth * Leonardo Severini: Bennet Hatch...
-
Rino
Disegno di Costantino Delfo Al mattino non c’era anima viva e il fiume scorreva lento. Al mattino raramente qualcuno entrava nel negozio, e se vi entrava ne usciva dopo un po’ in tutta fretta, quasi a non farsi scorgere, e la strada tornava immobile sotto...
-
Come vai in vacanza! Il grande oroscopo dell'estate 2019!
Disegno di Walter Fest Con queste previsioni astrali pensiamo ai prossimi progetti di questa calda stagione. In cima alla lista c’è quello di rilassarsi, staccare la spina, riposare, ma anche entusiasmarsi per un viaggio, per una vacanza, per coltivare...
-
Sogni proibiti
Disegno di Costantino Delfo Quel lunedì mattina mia moglie era uscita presto, alle sette. L’acquirente sarebbe arrivato alle otto e si erano dati appuntamento al casello dell’autostrada. Ero contento: finalmente l’avremmo venduta. In due ore sarebbe stato...
-
I ragazzi di padre Tobia
sigla iniziale Ah, la mitica tv dei ragazzi! Durava un’ora, al massimo due, se consideravi anche i programmi dei più grandicelli. Aspettavo le cinque del pomeriggio col cuore in gola, io che non uscivo e non frequentavo altri bambini. Era il mio unico...
-
Il tappabuchi
Era il 1967 ed io frequentavo la prima elementare. Mia madre era rigorosa, la sera dovevo andare a letto dopo Carosello, come tutti i bambini dell’epoca, perché la mattina bisognava andare a scuola e svegliarsi non era facile a quell’età. Con l’eccezione...
-
Ciribiribì Kodak
Visita il sito italiano dedicato agli anni 80 - www.glianni80.it Facebook: https://www.facebook.com/glianni80.it/ Twitter: https://twitter.com/glianni80 I giovani d’oggi non possono capire l’emozione che provavamo noi quando, al ritorno dalle ferie, magari...
-
NOVEMBRE PIOVONO LIBRI IL FOGLIO LETTERARIO EDIZIONI IN FESTA PER IL VENTENNALE
Omaggio a Giorgio Caproni e alla sua Litania su Genova. Apre il breve video Alba a Marina di Federico Botti. la seconda parte contiene Litania a Piombino, scritta da Gordiano Lupi e recitata da Federico Guerri. SABATO 23 NOVEMBRE ORE 16 SEDE UNITRE -...
-
La baronessa di Carini
Guarda L'amaro caso della Baronessa di Carini - sigla - Video Dailymotion - Instaglamshow su dailymotion Quella mano insanguinata sul muro resterà nella storia della televisione. E gli occhi come fanali azzurri di Ugo Pagliai, che avevamo già amato ne...
-
Intervista con l'artista: Andy Warhol... e pure con uno scrittore
Benvenuti, amici lettori della signoradeifiltri, oggi avremo nostro ospite Andy Warhol. Sono a bordo della mia 500 tinteggiata per questa speciale occasione tutta gialla fosforescente, dripping verde limone, e a bordo abbiamo anche lo scrittore Matteo...
-
Intervista con l'artista Jackson Pollock
Disegno di Walter Fest Giro la chiave del quadro e metto in moto la fiat 500 che, borbottando, si avvia. Amici lettori della signoradeifiltri, sto andando all'appuntamento con Jackson Pollock. Oggi l'intervista con l'artista la facciamo a bordo della...
-
L'arte astratta secondo me
Molta gente, parlando di arte astratta, pensa che sia bella e piacevole ma di non facile comprensione. Molti pensano che chiunque possa essere in grado di realizzare opere di quel genere. Si dicono molte cose ma in realtà l'arte astratta nasce dalla fantasia...