Top posts
-
Arte al bar: "Il cenacolo" di Leonardo da Vinci
Amici lettori del blog che fa dell’ottimismo culturale il proprio mantra, eccomi ritornato a voi per una nuova serie di incontri artistici. Sono le 9.30 del mattino e intorno a noi tutto va male. Considerato che quest’anno è bisestile, la jella rientrerebbe...
-
INTERVISTA CON L’ARTISTA JOHN ATKINSON GRIMSHAW (Leeds 1836 – 1893)
Amici lettori della signoradeifiltri, il blog che naviga come una barca a vela nel mare della cultura, eccomi tornato a voi in compagnia di un nuovo ospite, sicuramente lo conoscete in pochi e, appunto per questo, sarà per me un grande piacere presentarvelo,...
-
Stabat Mater
Lo Stabat mater , letteralmente “stava la madre”, è una preghiera in latino del XIII secolo, attribuita a Jacopone da Todi. Il ritmo è già quello del latino medievale e ne sono state fatte alcune versioni liturgiche e anche una in italiano dell’ottocento....
-
Giovanna Strano ci parla del suo ultimo libro
Giovanna Strano, già autrice de La Diva Simonett a, ci presenta il suo ultimo romanzo. Il sogno, la realtà. Una dimensione a mezz’aria crea appagamento. Il romanzo fantasy Il bianco gelsomino di Giovanna Strano, Delos Digital, ha un sottotitolo che ne...
-
Daniela Giordano, "Tre vite in una"
Daniela Giordano Tre vite in una Enigma Edizioni - Pag. 267 - Euro 16,90 Daniela Giordano aveva già pubblicato Io Daniela, con Il Foglio Letterario Edizioni, un testo dedicato alla sua attività nel mondo del cinema. Adesso manda in stampa con la fiorentina...
-
Eleganza sotto l'albero
Il periodo è quello che è, lo sappiamo tutti, non usciamo molto, ma questo strano e tumultuoso anno ci ha fatto rivalutare l'essenziale, uno stile che non passa di moda. Come sentirci ugualmente belli ed eleganti? Lasciamo che, a guidarci verso le tendenze...
-
Albert & Andy
C'era una volta uno scienziato di nome Albert, che passava intere nottate in laboratorio, in compagnia di Andy, il suo fidato e intelligente robot che non aveva il dono della parola, tuttavia si faceva capire. Talvolta, all'automa venivano innestati altri...
-
Natale
Non v’è parola più dolce più piana per ogni cuore che attende la speme di un giorno di trepida pace di gioia in una notte di Luce. Ognuno si aggrappa a una stella che guidi nel cammino alla stalla dov’è il primo Bambino del mondo che ogni uomo stupito...
-
Davanti al presepe
Oggi la finestrella del nostro calendario dell'avvento si apre su un pezzo vintage, per ricordare il compianto Marcello de Santis, che non è più con noi da tempo. Suonano ancora le campane… è passata da poco la mezzanotte; uno scampanio limpido e gioioso...
-
L'incontro
Le parole sono colorate diceva Eduardo, “…tu liegge e vide ‘o blu, vide ‘o cceleste, vide ‘o russagno, ‘o vverde, ‘o ppavunazzo…” Ma le parole sono anche suoni, immagini, musiche dell’anima. Talvolta la parola, una sola, un’unica parola, “quella parola”,...
-
Natale alle vele
Luisella apre gli occhi, se li stropiccia. Cos’è quella lucina intermittente che rompe il buio attraverso i vetri? I gemelli dormono ancora, il respiro è pesante. Prende uno straccio dal comodino e asciuga dal mento di Pinuccio il rivolo di bava che ha...
-
'Il Grande Lebowski', cult-movie dei fratelli Coen diventa un drink, in una rivisitazione del White Russian da parte della bartender Laura Schirru
Foto drink di Antonio Lobrano Foto bartender di Giuseppe Secchi Un drink di semplice realizzazione, ma di grande resa, il ' Ci pensa Drugo ', twist sul classico White Russian , cocktail preferito del personaggio-cult del film ' Il Grande Lebowski '...
-
Gennaro Ivan Gattuso, "Se uno nasce quadrato non muore tondo"
Immagine di Walter Fest E così anch'io voglio letteralmente dire la mia, questa settimana voglio parlare di libri ma, onestamente, ammetto che tutto è nato per caso. Tempo fa era successo che mio figlio, dopo aver traslocato, mi lasciasse uno scatolone...
-
Natale in lockdown
Foto di Walter Fest I giorni in lockdown da pandemia scorrono, sembrano vuoti ma si arriva velocemente a sera con quella sensazione d’invecchiare senza aver vissuto e con le articolazioni doloranti per l’inattività forzata. Ormai ci siamo abituati. L’inverno...
-
La partita di calcio di Natale
Amici lettori del blog che a Natale non vi lascia soli, tempo fa vi avevo parlato di un libro fotografico, il cui autore, Neville Gabie, era andato in giro per il mondo a fotografare le porte sui campi da calcio improvvisati. Vi ricordate che avevo dipinto...
-
Basstastareinsieme
Ogni anno, il momento migliore, quando sento il Natale più gioiosamente, è mentre faccio l’albero e addobbo la casa, poi, man mano che ci avviciniamo alla data fatidica, è quasi come se non vedessi l’ora che tutto finisse. Ma quest’anno di lockdown -...
-
Gordiano Lupi, "Miracolo a Piombino"
Miracolo a Piombino Gordiano Lupi Historica Edizioni, 2015 pp 146 12,00 Vuoi perché siamo conterranei, vuoi per vicinanza anagrafica, vuoi per quella contaminazione fra cultura alta e popolare che ci accomuna, vuoi per una profonda affinità interiore,...
-
INTERVISTA IN GIRO PER L'ITALIA CON UN ARTISTA E UNA LETTERATA
Amici lettori della signoradeifiltri, siamo in autunno e tutto va bene. Beh, in effetti è la condizione che tutti desidereremmo, e così, per allietarvi la giornata, per voi che ci seguite con passione e trasporto, giustappunto a proposito di trasporto,...
-
L'oroscopo letterario di ottobre
Disegno di Walter Fest Lo stellium di pianeti che caratterizza il mese di ottobre nel segno dello Scorpione accende grossi fari negli abissi sotterranei e molto profondi per indagare e scoprire che c’è dell’oro anche dove vi sembra che ci sia solo melma....
-
Nasce Dea Classici
Sono usciti in libreria i primi quattro titoli con il marchio DeA Classici , la nuova collana De Agostini Libri che propone le grandi storie d’amore della letteratura classica agli adolescenti. Il progetto è pensato per raccontare le più belle storie...
-
Quella notte di dicembre faceva un gran freddo
Quella notte di dicembre faceva un gran freddo, la città era tutta addobbata per le feste. Eravamo alla vigilia di Natale e io, leggendo il giornale seduto al bar, bevevo il mio drink bollente al latte. Lo ammetto: sono un artista sfigato e con le donne...
-
Viva il caffellatte
Da certi servizi, da certe interviste, sembra che l’ideale dell’italiano medio sia la brioche al bar o il pranzo al ristorante. Ultimamente – intendo negli ultimi due decenni in crescendo – c’è stata una corsa alla “vita da aperitivo”. E, forse, - con...
-
Cena di Natale
Il camino ardeva in cucina scoppiettando. I bambini correvano e giocavano a nascondino nelle fredde stanze dell’ampia casa per tenere a freno i gorgoglii dello stomaco, a mala pena riscaldato il mattino con pizzette con le acciughe salate e frittelle...
-
L'oroscopo letterario di Luglio
Disegno di Walter Fest Con queste previsioni astrali pensiamo ai prossimi progetti di questa calda stagione. In cima alla lista c’è quello di rilassarsi, staccare la spina, riposare, ma anche entusiasmarsi per un viaggio, per una vacanza, per coltivare...
-
Libri e Drink - PREMIO STREGA 5 LUGLIO A ROMA: I CINQUE DRINK INEDITI AL PREMIO STREGA MIXOLOGY CHE SARANNO SERVITI AL PREMIO STREGA LETTERARIO
Sono stati svelati i nomi e le ricette dei cinque cocktail inediti del Premio Strega Mixology che saranno serviti giovedì 5 luglio a Roma , nell'ambito della settantaduesima edizione del Premio Strega , che si terrà nella consueta cornice del Ninfeo del...