Top posts
-
La fine del desiderio
“Io ho la Befana della mia nonna”, scrivevo il 7 gennaio 1970, “della mia zia e quella di casa mia, anche se c’è una Befana sola. La Befana di casa mia mi ha portato queste cose: un vestitino, una sciarpa, un libretto da ritagliare ed incollare e i vestiti...
-
Polonia: un paese sorprendentemente bello
La regione Malopolska racchiude molti gioielli culturali e naturalistici. Cracovia, invece, è la splendida città del turismo e della cultura. Eccomi di nuovo in aeroporto. Sono rientrata in Italia da appena una settimana, dopo essere stata negli Stati...
-
Arte al bar: YVES KLEIN "Anthropometries"
"Anthropometrie" di Yves Klein e l'omaggio di Walter Fest Amici lettori della signoradeifiltri, Natale è passato ma nel nostro bar l'albero sarà ancora in bella mostra fino alla Befana, dopo S.Silvestro, la notte dei cin cin, del cotechino e lenticchie,...
-
Arte al bar: ULISSE SARTINI "Papa Francesco"
"Papa Francesco" di Ulisse Sartini e l'omaggio di Walter Fest Buon anno a tutti i lettori della signoradeifiltri, è iniziato un nuovo anno con tante speranze, fra i mille colori dei brindisi e dei fuochi artificiali; le solite speranze che magari prima...
-
Arte al bar: MASSIMO ROTUNDO "Sera Torbara: gran finale"
I fumetti di Massimo Rotundo e l'omaggio di Walter Fest Amici lettori della signoradeifiltri, Gianni ha acceso il juke box, la compilation di Jamiroquai è musica che fa move up con il cappuccino, è il giusto sound per il dopo feste, ci sentiamo tutti...
-
Fotogrammi: MELVIN SOKOLSKY "Bouquet Seine"
Bouquet Seine di Melvin Sokolsky e l'omaggio di Walter Fest Dalla serie "Bubble and fly" Amici lettori, blogfan della signoradeifiltri, eccomi ritornato per una nuova serie di illuminazioni artistiche: "FOTOGRAMMI". Questa volta mi immergerò per voi,...
-
Giuseppe Fornari, "La verità di Caravaggio"
La verità di Caravaggio Giuseppe Fornari Nomos edizioni, 2014 pp 172 19,90 Docente non di storia dell’Arte, bensì di storia della filosofia, all’Università di Bergamo, Giuseppe Fornari affronta in questo saggio un’interpretazione personale dell’opera...
-
Grant Allen, "Questi barbari inglesi"
Questi barbari inglesi Grant Allen Traduzione di Nicola Leporini Marchetti editore, 2014 pp. 138 10,00 “Questi barbari inglesi”, traduzione di “The British Barbarians”, di Grant Allen, edito da Marchetti, apre la collana “Dodo d’oro”, formata da opere...
-
L’Epifania tutte le feste se l’è portate via
L’Epifania tutte le feste se l’è portate via e ci ritroviamo alle prese con la meravigliosa vita normale, senza feste e balli, parenti e amici, inviti e regali forzati. Ci ritroviamo con la casa che, priva di albero, sembra più spoglia ma più grande,...
-
Jeans e antidepressivi
Non so voi ma io mi sento più a mio agio in pantaloni, a meno che non faccia troppo caldo, allora preferisco gonne ed abiti. E, fra i pantaloni, i jeans restano i prediletti. Quelli che vanno adesso, poi, skinny ma elasticizzati, sono anche molto comodi....
-
Arte al bar: GIORGIO DE CHIRICO le muse inquietanti
Le muse inquietanti di De Chirico e l'omaggio di Walter Fest Sono qui seduto al bar. Intorno a me gente che entra e che esce, distratta nei propri pensieri. Mi piace trovarmi in un classico bar e parlare di arte, anche per pochi minuti, con gente comune,...
-
Arte al bar: PICASSO Guernica
Guernica di Picasso e l'omaggio di Walter Fest Nuovamente benvenuti alla signoradeifiltri, amici lettori del blog più cultural fan che ci sia, e devo ammettere di essere un po' pazzo con questo caldo a parlarvi di arte. Eh già, state sognando le vacanze...
-
Arte al bar: ROBERT WHITAKER The butcher cover
La foto di Robert Withtaker e l'omaggio di Walter Fest Amici lettori di questo blog che vi accende la luce anche quando fa troppo caldo e non avete voglia di fare niente, sappiate che questo bar non va in ferie, pertanto, su qualsiasi spiaggia vi troviate,...
-
Arte al bar: HOKUSAI KATSUSHIKA "La grande onda di Kanagawa"
"La grande onda di Kanagawa" e l'omaggio di Walter Fest Amici lettori, di questi tempi quanti di voi non vorrebbero iniziare a preoccuparsi di acquistare libri scolastici nuovi o usati per il ritorno a scuola dopo la pausa estiva?Succederà per molti...
-
Arte al bar: SALVADOR DALI' "La persistenza della memoria"
"La persistenza della memoria" di Salvador Dalì e l'omaggio di Walter Fest Bentornati amici lettori, bentornato autunno, scusatemi se, affermando che il tempo passa in fretta come un lampo, dirò una cosa banale, l'estate sembra così lontana, oppure così...
-
Arte al bar: LUIGI MONTANARINI Composizione "Sterlizie"
"Sterlizia" di Luigi Montanarini e l'omaggio di Walter Fest Oggi al bar è calma piatta, amici della signoradeifiltri, sono cose che ogni tanto capitano anche da noi, quelle giornate silenziose, tranquille, insonorizzate. Gianni, da dietro il bancone,...
-
Arte al bar: YOKO ONO "Wish tree"
"Wish tree" di YOKO ONO e l'omaggio di Walter Fest - Ciao, Walter. - Buongiorno a tutti. - Ma quello è un bonsai? - Sì, Gianni - E che ci fai? - Che dici, sta bene vicino al flipper? - Sì, non male, ma perché lo hai portato qui? - Ora ti spiego. Amici...
-
Arte al bar: LUCIANO VENTRONE "Il giorno che afferrai la luce"
"Il giorno che afferrai la luce" di Luciano Ventrone e l'omaggio di Walter Fest Gentilissimi lettori, e così abbiamo messo alle spalle anche il caldo Ottobre, adesso tirate fuori ombrelli e abbigliamento pesante, siamo a Novembre e noi del bar più artistico...
-
Arte al bar: JACOVITTI "Cocco Bill"
"Cocco Bill" di Jacovitti e l'omaggio di Walter Fest "Ho inventato anche delle espressioni similonomatopeiche diverse da quelle delle strisce americane: gulp, sob, sdeng. Per uno schiaffone io metto: Schiaffffon. Oppure: Cazzotttton." Benito Jacovitti...
-
I rimedi di nonna Rosa: detergente per il bagno
Ciao dalla vostra rossa Nicole, Rouge per gli amici. Sono sempre implacabilmente single, soprattutto dopo una pietosa avventura con un amico appiccicoso che poi non si è rivelato una bella persona. Ecco a voi un detersivo per il bagno fatto in casa. Un...
-
Arte al bar: MARGARET KEANE "Daddy's girl"
"Daddy's girl" di Margaret Keane e l'omaggio di Walter Fest Lettori della signoradeifiltri, eccoci ritornati a voi per questo nuovo appuntamento, siamo arrivati a Dicembre, l'ultimo mese dell'anno, freddo per la temperatura ma caldo per la gioia e l'attesa...
-
MARIO & TONY MAL A SPASSO PE' ROMA: Er Mascherone dèr Mandrione
Mascherone al Mandrione e l'omaggio di Walter Fest - A To', come stai? - Mario mio, si sapessi ieri che nottata! Avrò pure guadambiato, ma mànco cjò ho magnato! Daje, accòmpagname a pjà er caffè e poi se ne annamo a Frascati. - Er solito mezzo litro,...
-
Il Cristo di Giotto
A sinistra il crocifisso di Cimabue, in Santa Croce, a destra quello di Giotto, in Santa Maria Novella The city people, in the end, were tired of struggles. It happened then that a merchant - or a banker or a nobleman - richer and more powerful than the...
-
I giorni della merla
“Per me la domenica è sempre uguale”, scrivevo il 16 febbraio 1970. “Ieri come sempre sono restata in casa con i miei genitori. La mattina ho giocato mentre la mia mamma faceva le faccende e il mio babbo non so. Il pomeriggio ho giocato e poi alle cinque...
-
Alessandro Ticozzi, "L'inviato dalla rete" volume 1 e 2
Alessandro Ticozzi L’inviato dalla rete volume 1 e 2 Sensoinverso (2013 – 2015) Alessandro Ticozzi è un esperto di cinema, saggista sintetico e poliedrico ma anche abile intervistatore, che di tanto in tanto raccoglie il frutto del suo lavoro in agili...