radioblog
Radioblog: Il barone dell'Alba

In questa nuova puntata di Radioblog andremo alla scoperta del “Barone dell’Alba” l’ultimo romanzo di Stefano Valente, edito da Graphofeel.
Un romanzo ambientato in epoca settecentesca dove storia e avventura si intrecciano attraversando l’Italia ,la Sicilia, Malta fino ad arrivare addirittura in Egitto.
Con l’autore parleremo di questo e di molto altro ancora: i suoi consigli di lettura, gli scrittori emergenti che lo hanno colpito, i suoi consigli per intraprendere il mestiere di scrittore e ricorderemo l’appuntamento romano con “Più libri, più liberi” al quale Graphofeel sarà presente.
Come sempre un’elegante e accurata illustrazione di Eva Pratesi arricchirà la nostra intervista al termine della quale vi leggerò un breve estratto del “Barone dell’Alba”.
Buon ascolto!
Per contattarci:radioblog2017@gmail.com
Blog di Eva Pratesi: www.geographicnovel.com
Musica: www.bensound.com
Radioblog: girovagando per il Pisa Book festival
Passeggiare per il Pisa Book Festival conversando con scrittori ed editori è stata un’esperienza davvero interessante.
Radio Blog è approdata sabato scorso nell’antica città toscana di Pisa, in occasione di una delle più importanti manifestazioni letterarie ed editoriali e mi sono divertita a curiosare tra i numerosi, colorati e affollati stand, sfogliando centinaia di nuove proposte editoriali e chiacchierando con chi questi libri li ha scritti e pubblicati.
Ho parlato con il talentuoso scrittore follonichese Federico Guerri che ci ha parlato delle sue “Fiabe storte”, una fantasiosa trasposizione delle più celebri fiabe in un’epoca e in un luogo completamente diversi da quelli originali, riservandoci sorprese inaspettate! E assieme a lui Gordiano Lupi, direttore editoriale delle Edizioni Il Foglio nonché, tra le sue varie attività, collaboratore del nostro blog “Signora dei Filtri”. Con Gordiano abbiamo parlato delle sue scritture che hanno come protagonisti il cinema, Piombino e l’America Latina e della variegata attività della casa editrice dove si respira un clima di grande collaborazione e vera passione per la scrittura.
Ma le storie del Pisa Book Festival non sono soltanto quelle scritte nei libri: Laura Nardi ci ha raccontato che, dopo aver perso il posto fisso, anziché disperarsi, si è messa a scrivere, riprendendo in mano un’antica passione e al Festival ha portato il suo ultimo libro “Ketchup rosso sangue” edito da Silele, un intrigante giallo ambientato a Dublino che Laura vi farà venire voglia di leggere!
Mi sono poi fermata allo stand di Marchetti Editore, dove la dinamica e sorridente Elena Marchetti mi ha illustrato l’attività della sua casa editrice giovane e molto attenta alla qualità delle sue pubblicazioni, segnalandomi i nuovi libri in uscita presentati al Festival. Tra questi “Noi, lo giuro” di Yuri Leoncini, una storia di amicizia che abbatte le barriere della diversità e dei pregiudizi razziali e la pubblicazione di “Signora dei Filtri” della nostra Patrizia Poli, dove si narra la storia di Medea e Giasone raccontati non come personaggi mitici, ma calati nella realtà. Patrizia, che era presente a Pisa, ce ne ha parlato di persona ai microfoni di Radio Blog.
E ancora un tuffo nella magia dei romanzi nordici con Iperborea Edizioni, dove Anna Oppes ci ha illustrato le nuove pubblicazioni della casa editrice, segnalandoci le nuove collane “Luci” e “Miniborei”, nuove scritture, ma anche romanzi intramontabili come "L'anno della lepre" di Arto Paasilinna e "La vera storia del pirata Long John Silver" di Bjorn Larsson.
Dalle fredde terre del Nord ci siamo poi spostati nel torrido Sahara con i racconti di viaggio del carismatico scrittore e camminatore Gianfranco Bracci.
Gianfranco, che ho avuto la fortunata occasione di conoscere in un trekking da lui guidato sull’Appenino emiliano, ci incanta raccontandoci nel suo ultimo libro "Fuori dalle piste battute dal Tibet al Sahara” edito da Fusta, le sue avventure in Tibet, in Madagascar, in Australia e in molti altri remoti e affascinanti angoli del pianeta, deliziandoci con fotografie da sogno e aneddoti incredibili. Un’occasione imperdibile per viaggiare attraverso le storie narrate da un grande personaggio che dell’avventura ha fatto uno stile di vita.
E ho concluso il mio percorso tra gli stand del Pisa Book Festival lasciandomi incuriosire dallo slogan di BFS Edizioni, “Una piccola casa editrice con una grande Biblioteca”. E la mia curiosità è stata ampiamente soddisfatta dalla cordialità di Franco che mi ha raccontato come è nata l’attività di questa casa editrice che costituisce lo sviluppo di una già intrapresa attività culturale della Biblioteca Franco Serantini. A parlare con me oltre a Franco, Massimiliano Bacchiet che ci parla della sua prima pubblicazione che “ha voluto dedicare alla su’ Riglione” prima frazione, poi quartiere di Pisa.
Al mio fianco Eva Pratesi che si è lasciata anche lei catturare dai colori e dalla vivacità di questo caleidoscopico Festival letterario, lasciandosi ispirare per le sue prossime illustrazioni che scoprirete seguendo i post di Radioblog.
Accompagneranno le mie interviste anche i suoni, le voci e rumori di sottofondo del Festival ma si sa… dal vivo è più bello!
Buon ascolto!!
Per contattarci : radioblog2017@gmail.com - www.geographicnovel.com
Radioblog: La Signora dei Filtri

Oggi RadioBlog inaugura la rubrica “Le voci di Signora dei Filtri”.
In questa rubrica cercheremo di fare conoscenza con i collaboratori di questo blog, conoscerne la storia professionale, le passioni, le letture preferite e molto altro ancora.
Non potevamo che iniziare con LA Signora dei Filtri, Patrizia Poli, scrittrice livornese, ideatrice e curatrice di questo blog che esiste e re - siste con un ottimo seguito dal 2012.
Ma “Signora dei filtri”, oltre ad essere l’epiteto che è stato simpaticamente attribuito alla nostra intervistata, oltre ad essere il nome del blog che ospita questa rubrica, è anche, e direi soprattutto, il titolo del romanzo di Patrizia che finalmente questa settimana approda all’editoria tradizionale grazie a Marchetti Editore.
Patrizia Poli sarà presente allo stand di Marchetti questo sabato e domenica in occasione del Pisa Book Festival, un’occasione in più per conoscere lei e la sua nuova uscita editoriale!
Intanto ascoltatela nell'intervista che vi proponiamo, buon ascolto!
Illustrazioni a cura di Eva Pratesi - www.geographicnovel.com
Musica: www.bensound.com
Per contattarci: radioblog2017@gmail.com
Radioblog: Luisa Spagnoli, la signora dei Baci, parte terza

Eccoci giunti all’ultima lettura sulla vita di Luisa Spagnoli.
L’abbiamo vista, timida adolescente, innamorarsi di Annibale Spagnoli e poi sposarlo due anni dopo nel 1877, nella suggestiva cornice di Perugia antica.
Adesso troviamo una donna divenuta imprenditrice e a capo di un’azienda che in seguito farà molto parlare di se, la Perugina.
La Prima Guerra Mondiale imperversa; è difficile sopravvivere talvolta, figuriamoci portare avanti un’impresa.
Ma Luisa Spagnoli non si perde d’animo, ha la stoffa e la sagacia di chi insegue la propria visione senza farsi travolgere dagli eventi ed è in queste vesti che la incontriamo nella lettura di oggi.
A seguire parleremo finalmente con Maria Letizia Putti che, assieme a Roberta Ricca, ha scritto il libro La signora dei baci edito da Graphofeel, dal quale sono tratte le letture che Radioblog vi ha proposto questo mese sul personaggio di Luisa Spagnoli.
Proprio oggi ricorre infatti il 140° anniversario della sua nascita (30.10.1877 - 30.10.2017) e il prossimo 3 Novembre la dottoressa Putti presenterà il suo libro presso l’Enoteca letteraria a Roma in via delle Quattro Fontane.
Non mi resta che augurarvi come sempre buon ascolto.
Correva l’anno 1917……
Per contattarci: radioblog2017@gmail.com
Illustrazioni a cura di Eva Pratesi: www.geographicnovel.com
Musica: www.bensound.com
Radioblog: Luisa Spagnoli, la signora dei Baci, seconda puntata

Prosegue il nostro viaggio nella vita di Luisa Spagnoli attraverso le letture del libro “La signora dei baci” di Maria Letizia Putti e Roberta Ricca edito da Graphofeel.
Abbiamo lasciato Luisa adolescente e innamorata di un ragazzo conosciuto in occasione dell’esibizione di una banda musicale nella sua Perugia.
Il ragazzo si chiama Annibale Spagnoli e tra i due scocca immediatamente una scintilla che fa preludere ad un lieto fine.
Correva l’anno 1899…..
Buon ascolto!
Per contattarci : radioblog2017@gmail.com
Illustrazioni a cura di Eva Pratesi: www.geographicnovel.com
Musica: www.bensound.com
Radioblog: Luisa Spagnoli, la signora dei baci.

Questo mese Signora dei Filtri parlerà della Signora dei Baci!
Radioblog, infatti, si occuperà di un personaggio femminile che, con la sua personalità forte e volitiva, con la sua creatività e lungimiranza, ha messo in piedi imprese che tutt’oggi sono marchi distintivi del made in Italy. In occasione del 140° anniversario della sua nascita ci occuperemo di Luisa Spagnoli e lo faremo attraverso la lettura di brani tratti dal libro La signora dei baci di Maria Letizia Putti e Roberta Ricca edito da Graphofeel.
La Putti ha selezionato alcuni passaggi significativi di questo libro, miscelandoli in maniera tale da ricostruire le vicende esistenziali più importanti della vita della Spagnoli ed offrendoci l’opportunità di assaporare per qualche minuto l’irresistibile fascino di questa donna coraggiosa e all’avanguardia.
La prima lettura di oggi vi racconterà l’incontro tra Luisa e il futuro marito Annibale Spagnoli, lo scenario è la bellissima città di Perugia, il tempo è la primavera del 1897… buon ascolto!
Per contattarci radioblog2017@gmail.com
Illustrazioni a cura di Eva Pratesi: www.geographicnovel.com
Musica: www.bensound.com
Radioblog: Riccardo Bruni

Radioblog: Le voci di signoradeifiltri
LAVORI IN CORSO: Su RadioBlog sono in arrivo le “Voci di Signora dei Filtri”!! Scoprite di cosa si tratta ascoltando questo audio e ricordate che per qualunque proposta, suggerimento o autocandidatura al progetto potete scriverci alla nuova casella di posta elettronica di RadioBlog : RADIOBLOG2017@GMAIL.COM
Radioblog: Bookabook
Oggi RadioBlog vi presenta un’iniziativa editoriale davvero interessante per chi volesse pubblicare il proprio romanzo. Si chiama BOOKABOOK e, sostanzialmente, secondo il meccanismo del crowdfunding, consente ai futuri lettori di un libro di contribuire alla sua pubblicazione. Per i nuovi scrittori un nuovo strumento per mettersi in gioco e riuscire a coronare il sogno di veder pubblicato il proprio romanzo e per i lettori un sistema coinvolgente che offre loro un ruolo di primo piano nella scelta dei romanzi che verranno pubblicati.
Ne parleremo con una scrittrice, Silvia Algerino, che proprio grazie a BookaBook ha pubblicato il suo primo romanzo e che ha continuato poi a collaborare con questo programma editoriale.
Accompagna questa intervista un disegno della nostra Eva Pratesi di cui ricordiamo come sempre il sito www.geographicnovel.com; qui Eva ci fa viaggiare in angoli nascosti d’Italia e non solo nei quali ci conduce attraverso le sue illustrazioni, le sue spiegazioni del territorio e la sua fantasia.
Buon ascolto!
Radioblog: Terracina Book Festival

Amici di RadioBlog, ancora con voi questa settimana per parlarvi di un’altra iniziativa dedicata ai libri, Il Terracina Book Festival che si terrà nella bellissima cittadina laziale sul mare. Terracina è stata nominata tra le altre cose quest’anno la Regina della Via Appia, in quanto tappa importante dell’Appia Trail, un percorso di trekking volto a riscoprire e valorizzare la bellissima Regina Viarum.
A parlarci di questo festival letterario sarà il giornalista, scrittore ed editore Andrea Giannasi che ci illustrerà in sintesi il programma con i principali appuntamenti e ci parlerà anche della sua attività di editore, segnalandoci nomi di scrittori che si affacciano sul panorama letterario italiano e offrendo consigli e suggerimenti a beneficio di coloro che volessero intraprendere la strada della scrittura.
L'illustrazione di oggi di Eva Pratesi è ovviamente dedicata a Terracina e richiama il tema del "Grand Tour" visto che questa deliziosa località è stata una tappa del viaggio in Italia di Goethe nel 1787. A questo proposito il Comune di Terracina ricorda lo scrittore in una stele che riporta una delle sue estasiate descrizioni delle ricchezze naturalistiche ed archeologiche del territorio. Il disegno che Eva vi propone rappresenta il connubio tra viaggio e letteratura, un invito a visitare Terracina in occasione del Book festival e magari, perché no, lasciarsi rapire come il famoso scrittore dalle bellezze del suo paesaggio.
Nell’occasione vi segnaliamo come sempre il sito web di Eva che è www.geographicnovel.com , dove troverete molte delle sue illustrazioni.
"Music: www.bensound.com"
Vi auguriamo buon ascolto!