cinzia diddi
Cinzia Diddi sceglie Michela Triulzi per gli shooting
/image%2F0394939%2F20200925%2Fob_3a87d1_119980123-250637886254761-824841359189.jpg)
Intrigante, sofisticata e al tempo stesso selvaggia, Michela Triulzi è una ragazza con un’attitudine: saper stare davanti alla macchina fotografica! Ha molto da imparare e sta seguendo un percorso cucito su misura su di lei! Al suo fianco il fotografo Thomas Capasso, ed importanti make-up artists. Queste le parole della stilista delle star che l’ha scelta per i prossimi shooting .
Chi è Michela vista dai suoi occhi?
Dopo la maturità Michela decide di andare in Sud America, più precisamente in Argentina, dove vive per qualche mes . È chiaro che il contatto con la natura in Argentina, stato sudamericano molto esteso con laghi glaciali, pianure della Pampa e il tradizionale terreno di pascolo dei famosi bovini da carne, abbia fatto uscire l’aspetto deciso, gitano, selvaggio e affascinante della modella. Ho amato da subito questo suo lato che crea un sublime contrasto con gli abiti lussuosi delle mie collezioni.
Cosa caratterizza Michela?
Nonostante stia muovendo i suoi primi passi nel mondo della moda, Michela è diventata in poco tempo una professionista, ciò che la rende speciale è sicuramente la sua totale disponibilità sul set fotografico. Amo le persone che interagiscono saggiamente facendosi guidare!
Vedremo ancora Michela Triulzi e Cinzia Diddi?
Direi che il trinomio funziona: ci vedrete insieme al fotografo Thomas Capasso
Michela, lei ha la fortuna di lavorare con professionisti del calibro della stilista Cinzia Diddi e del fotografo Thomas Capasso, qual è la sua opinione?
Cinzia Diddi: una stilista di alta moda, elegante, raffinata... fa di ogni sua creazione un'opera d'arte. Indossare abiti di alta fattura come i suoi in un'isola suggestiva come Palma di Maiorca è stato un onore oltre che un immenso piacere... Sono molto felice di lavorare con lei, sono certa che i risultati dei nostri lavori non potranno che essere estremamente soddisfacenti.
Thomas Capasso: Thomas è una persona fantastica... uomo di spessore oltre che grande professionista. Con passione e pazienza mi sta insegnando tutto ciò che c'è da sapere sul mondo della moda e non avrei potuto incontrare un master migliore. I suoi scatti? Parlano da soli. Comunicano emozione... emanano passione... Sono molto felice di imparare da un professionista del suo calibro e di essere parte integrante di quello slancio emotivo che solo le sue foto sono in grado di emanare.
La terza Edizione di Paillettes sorridenti

Abbiamo appreso dai social che sarà presente ad una sfilata sui generis?
Si tratta di un evento di beneficenza che dopo due edizioni a Grado, quest’anno è stato organizzato a Roma il 26 settembre.
Di cosa si tratta più nel dettaglio?
Paillettes sorridenti è una Serata di Gala che a cui prenderanno parte Imprenditori, Professionisti, Politici, Giornalisti e Campioni dello Sport, oltre ad alcuni rappresentanti del mondo dello spettacolo che sfileranno, saranno Modelli e Modelle per una sera.
Chi vestirà il suo Luxury brand?
Non voglio dare troppi dettagli, posso solo dire che mi sono prestata a questo gioco e sfilerò con un’amica, la splendida Carmen Di Pietro, ospite d’onore dell’evento, che ho coinvolto poiché il suo cuore è puro e ama i progetti di solidarietà.
Quindi è un progetto di solidarietà?
La sfilata ha un fine nobile e benefico. Raccogliere fondi per l’Ospedale Spallanzani di Roma, diretto dalla Dr.ssa Marta Branca, e l’Associazione Aihelpiu, che si occupa di fragilità nel senso più ampio del termine e collabora con il Carcere di Bollate e San Vittore.
Come sarà organizzata la serata?
L’evento è presentato da Tiziana Noia con Michele Cupito’. Per la regia di Paola Rizzotti. Momenti di cultura, un’asta di beneficenza, ma soprattutto un Edoardo Raspelli, mio caro amico, Modello d’eccezione per paillettes sorridenti. Un Edoardo Raspelli come non lo avete mai visto. Sfilerà con la splendida Francesca Bonaccorso, Miss senza trucco.
Sig.ra Diddi, la sua azienda è un punto di riferimento sul Territorio e sta portando avanti molti progetti solidali, dove trova le energie?
Quando si tratta di fare del bene sono sempre in prima fila e non sento neppure la stanchezza. Il mio Libro La stella più bella, Falco editore, ha raccolto fondi per la protezione civile a favore di tre ospedali toscani. Il prossimo libro in uscita a Dicembre con Aletti editore porterà avanti un altro progetto di solidarietà. Fare del bene riempie il cuore e contrasta l’egoismo.
Complimenti per tutto quello che fa, può essere soddisfatta?
Diciamo che mi sento bene , mio padre ha sempre fatto beneficenza, continuare mi fa sentire simile a Lui. Ho bisogno che lui sia orgoglioso di sua figlia, soprattutto adesso che non c’è più.
Cinzia Diddi e la sua Stella più bella a Portocervo

Sofisticato inno alla libertà sulle strade del mondo.
Questo il titolo che la maison Cinzia Diddi ha dato alla Collezione estate 2020 che ha sfilato a Portocervo. La serata è stata presentata da Barbara Castellani, regia Mauro Calandra.
Si è aperta con la presentazione del libro della stilista/ scrittrice Cinzia Diddi, il cui ricavato andrà in beneficenza alla protezione civile. Il libro è stato presentato dall’attrice Barbara Kal e l’editore Michele Falco. Queste le parole della Stilista:
"L’inverno si trasforma sempre in primavera! Davanti a Noi abbiamo un’impresa che rimarrà negli annali della storia. La sfida di creare la nuova realtà, di una società globale dove tutti possano vivere, spero, in pace e con dignità. Non è al di là della nostra portata, e sono fermamente convinta che la forza trainante per la realizzazione di tale impresa sia la solidarietà della grande gente comune.
Grazie a tutti coloro che hanno acquistato il libro La Stella più bella - grazie a chi lo farà - grazie a chi ha preso parte al libro dando un prezioso contributo con una frase, un pensiero o una poesia, parlo dei miei amici, persone del mondo dello spettacolo, della musica e dell’arte.
Grazie alla mia cara amica, l’attrice Barbara Kal, che mi ha rappresentato. Grazie alla Splendida Barbara Castellani e all’amico Mauro Calandra. Un grazie sonoro ed energico all’Editore Michele Falco che ha permesso tutto questo, durante il lockdown, un momento di totale immobilità.
Con stima e profondo rispetto Cinzia Diddi"
Nella serata l’alta moda di Cinzia Diddi ha calcato la passerella di Portocervo presso Allegroitalia. Per la moda mare proposte per essere Eleganti e lussuosi anche in spiaggia, così vuole la stilista delle star Cinzia Diddi.
Il bianco, gli shorts in jeans, i costumi con dettagli in oro, ma anche un mix di colori, fantasie e tendenze, una vera rapsodia moda che colpisce l'occhio. Vuole essere un inno alla spensieratezza, alla creatività e alla voglia di esprimersi: dopo questo lungo periodo di sofferenza e di isolamento sociale che ha colpito il mondo intero. Segni, sogni e bisogni della donna contemporanea. Virtuosismi stilistici, contrasti e accordi, ma sempre armonici e mai scontati. Il cappello a falda larga firmato Cinzia Diddi, un accessorio elegante, glamour e che fa la differenza. Il luogo più intimo e non la classica e sfarzosa passerella è uno spazio per ritrovarsi. Stampe e fantasie floreali di un giardino immaginato. La natura ci accoglie e si concede in tutta la sua straordinaria eleganza. Proprio come è scritto nel libro La Stella più bella della stilista scrittrice Cinzia Diddi, “La moda guarda oltre i giorni della quarantena, verso un futuro nel segno della serenità.”
La Luxury Collection, senza troppa esagerazione, sfarzo o ridondanza, non quella di sempre! Per rispetto al momento! Ma il lavoro deve continuare, andare avanti, e così viene ugualmente proposta la collezione Luxury. Come messaggio di forza perché la vita continua! Queste le parole della stilista!
Cinzia Diddi presenta a Porto Cervo il suo libro.

Cinzia Diddi Presenta a Porto Cervo il suo Libro La Stella più bella/ Falco editore.
Il 28 Luglio a Porto Cervo Barbara Castellani presenta la 3 edizione di Fashion Night. Ospiti dell’evento Miriana Trevisan e Antonio Zequila. Ore 20:30 presentazione del Libro a seguire sfilata del Luxury brand Cinzia Diddi.
In La Stella più Bella abiti raffinati, 11 modelle ma anche poesie e frasi di personaggi: si sono uniti infatti al libro, dando il loro amichevole contributo con un pensiero scritto, parole molto belle e di grande sensibilità, personaggi del mondo dello spettacolo, dell’arte, medici, musicisti, giornalisti: Giucas Casella, Luca Ward, Fabrizio Manfredini, Marino Bartoletti, Serena Grandi ed il figlio Edoardo Ercole, Carmen Russo, Lorenzo Flaherty, Josè Dalì, Fabrice Quagliotti, Elisabetta Pellini, Carmen Di Pietro, Serena Baldaccini, Luigi Landi, Philippe Leon, Stefano Brizi, Jean Michel Byron, Mauro Massimiliano Calandra, Ivan Margari, Marko Carbone, Giovanni Errera, Rosaire Riccobono, Eugenio Mori, Gianluca Martino, John Biancale, Antonella D’Adamo, Francesca Lecce, Alessio Arcaleni, i medici Marco Giannini, Concetta Rotondo, Edoardo Raspelli, Alberico Lemme.
Alta moda, bellezza, poesie, pensieri, raccolta di fondi: il ricavato della vendita del libro sarà devoluto in beneficenza. Cinzia Diddi è una nota stilista italiana e scrittrice, conosciuta non solo per il suo marchio di lusso ma anche per aver vestito molti personaggi del mondo dello spettacolo, in film programmi televisivi, red carpet, spettacoli teatrali. Attrice in film e cortometraggi. È stata considerata, dalla cronaca, come la stilista che veste l’anima.
Nasce a Prato, la patria del tessuto. Il Luxury brand Cinzia Diddi è indossato da molte persone del mondo dello spettacolo. Attori importanti, annunciatrici televisive, soubrette, red carpet, spettacoli teatrali hanno tutti il colore, lo stile e la firma della stilista pratese. Molti i personaggi famosi vestiti: Emanuela Aureli, Stefania Orlando, Edoardo Ercole, Veronica Satti, Beppe Convertini, Enzo Paolo Turchi, Francesco Guasti, Gabriella Carlucci, Ilary Blasi, Serena Grandi, Carmen Russo, Carmen Di Pietro, Giucas Casella, Piero Maggiò, Mariagrazia Cucinotta, Annalisa Minetti, Eleonora Daniele, Mila Suarez, Demetra Hampton, Stefano Masciarelli, Alessandro Haber, Elisabetta Pellini, Milena Vukotic, Daniela Giordano, Barbara Kal, Cristofer Lambert, Marino Bartoletti, Corinne Clery, Corrado Solari, Chiara Iezzi, Ray Abruzzo.
Tulipani di seta nera

Siamo giunti alla XIII edizione del Festival Internazionale Film Corto a Tema - Roma - dal 18 al 22 Giugno 2020.
Il Festival Internazionale Film Corto “Tulipani di Seta Nera”, ha come obiettivo, come si legge sul sito stesso del festival, quello di promuovere il lavoro di giovani autori che, con le proprie opere, descrivono, tramite le immagini, “non il semplice racconto di una diversità, ma l’essenza della diversità, sapendola soprattutto valorizzare”.
Intervista alla Stilista Cinzia Diddi.
Lei farà parte della giuria di Varietà nella XIII Edizione del Festival Internazionale Tulipani di Seta Nera?
Si, sono felicissima, amo il cinema, ne seguo e ne ho seguito come stilista molti set. Questa sarà una bella avventura, per adesso sono già usciti alcuni articoli relativi alla mia partecipazione insieme ad altri giurati, alla conferenza stampa. Oltre a questo non posso aggiungere molto altro. Seguiteci, dal 18 al 22 giugno.
Quanto è legata al cinema?
Molto, al cinema devo molto. Se vuoi rimanere in questo settore devi essere professionale. Non ci si può improvvisare. Il mio ruolo è quello di lavorare in stretta collaborazione con sceneggiatrice e scenografa per la cura dei dettagli degli abiti che dovranno essere contestualizzati e non sovrastare né il personaggio né l’ambientazione.
Quanto è importante un abito?
È fondamentale. Spesso rivela aspetti e dettagli del personaggio più di quanto lo facciano le parole.
Quali sono i progetti per il futuro? E Quale l’ultimo a cui ha lavorato?
Sto seguendo film con attori internazionali. Uno degli ultimi progetti cui ho partecipato, e nel quale, oltre a seguire la protagonista Milena Vukotic come consulenza d' immagine e con i miei abiti, ho partecipato con una piccolissima parte dove ho interpretato me stessa. Il film è Selfiemania di Elisabetta Pellini, con una splendida Milena Vukotic ed un esilarante Andrea Roncato, direttore alla fotografia Blasi Giurato.
Cinzia Diddi sostiene Prato

Raccolta alimentare del 1 Maggio 2020 all'insegna del tricolore italiano: dona pasta, passata di pomodoro e basilico e aiuteremo le famiglie più bisognose in questo difficile momento.
L’idea nasce sui social, proprio per il giorno della Festa dei Lavoratori, il nostro paese fondato sul lavoro, lavoro che in questo momento manca a tante famiglie a causa di questa pandemia. Il nostro piccolo gesto per regalare un sorriso e un aiuto a chi in questo momento ha bisogno.
“Ci siamo prefissati l’obbiettivo iniziale di 1 tonnellata, ma grazie alla generosità dei pratesi, dopo soli 5 giorni siamo arrivati a 1,5 tonnellate e le chiamate continuano ad arrivare. Siano entusiasti e molto orgogliosi di questo ottimo risultato, ma possiamo fare ancora di più.” Claudio Belgiorno
Le storie più belle di questi giorni: La Famiglia di Francesco Di Fiore, ex Campione Italiano, ha aderito all’iniziativa donando oltre 200 kg di Pasta e 100 kg di Passata di Pomodoro.
Una telefonata dalla Signora Carla, classe 1950, che, insieme ai condomini di via Caboto, quando siamo andati a ritirare, ha calato il cestino pieno di pasta e passata di pomodoro direttamente dal suo terrazzo, donazione fatta insieme a tutti i vicini affacciati con tanto di tricolore sui propri balconi, “è da 50 giorni che non usciamo ma abbiamo voluto contribuire alla raccolta alimentare Pasta Tricolore”.
La stilista pratese Cinzia Diddi, nota alla cronache non soltanto per il suo Luxury brand ma anche per essere la stilista dei vip, partecipa e sostiene questo progetto solidale con la donazione di pasta.
"Sono fiera di prendere parte a questa iniziativa. Donare rende migliori e fa bene al cuore." Queste le parole di Cinzia Diddi.
Gli alimenti raccolti entro il week end saranno divisi e consegnati all'Onls Stremao, alla Misericordia di Iolo, alla raccolta alimentare dei Giannini di Iolo, oltre a 20 parrocchie del territorio pratese, il tutto documentato da foto e video.
COME FARE A DONARE E A FISSARE LA CONSEGNA:
Per contribuire alla nostra raccolta, contattaci ai seguenti numeri telefonici per i punti raccolta:
Claudio Belgiorno 348.9106873 Carlo 339.5086543 Antonio 347.8237699 Emiliano 331.6559861 Alessio 347.3354662 Luca 345.7827998 Alessandro 338.7013295 Elena 339.5086543
Venerdì 1 Maggio, in occasione della consegna ufficiale degli alimenti, invitiamo anche il Sindaco a partecipare a tale iniziativa.
Claudio Belgiorno
Cinzia Diddi e Serena Baldaccini insieme a Nicola Giotti: parola chiave arte e Solidarietà
Uova aerografate con dipinti di Picasso e di Josè Van Roy Dalì. Omaggio anche a Fabrice Quagliotti.
I pezzi unici saranno messi all’asta, in un ideale gemellaggio, da “Insieme si può” fondo di raccolta istituito dalla Stilista Cinzia Diddi in Toscana e dalla “Associazione Gabriel" a Bari per raccogliere fondi da donare agli ospedali di Firenze, Prato, Pistoia e Bari
Queste le parole di Nicola Giotti.
Se qualcuno mi chiedesse se ci sia o meno un aspetto positivo in questo Covid 19, che sta flagellando il mondo, saprei cosa rispondere senza esitazione. Direi senz’altro di si. Quello che fa la differenza è, infatti, la corsa alla solidarietà, quella vera, quella che non ha confini. Quella che ci rende tutti cittadini di un unico cielo.
L’aerografo di Giotti, da Giovinazzo, si sposta a Nord con due donazioni: la prima è un uovo speciale che riporta il ritratto di Josè Van Roy Dalì insieme alla sua musa, Serena Baldaccini, holder del blog magazine Stay Star music blog and more. L’immagine è stata prestata dalla stilista fiorentina Cinzia Diddi e da una collezione di prossima uscita di T-shirt Limited Edition, dedicata al maestro.
L’uovo di Nicola Giotti verrà messo all’asta e devoluto a “Insieme si può”, la raccolta fondi attivata dalla stessa Cinzia Diddi, coadiuvata da Serena Baldaccini, con l’obiettivo di raccogliere fondi per acquistare macchinari e dispositivi di protezione a pazienti e operatori sanitari di strutture ospedaliere di Firenze, Prato, Pistoia.
Ma per questi tre ospedali e per “Insieme si può”, il contributo di Nicola Giotti non finisce qui, perché ha realizzato anche un secondo uovo, aerografando l’immagine di Fabrice Quagliotti, leader dei Rockets. E’ inutile sottolineare che l’uovo sta già spopolando soprattutto tra i fans della band.
Per saperne di più e per offrire il proprio contributo basterà cliccare sul link: www.gofundme.com/f/b5gb4-insieme-si-puo
E se si tratta di donare Nicola Giotti, pasticcere in Giovinazzo (Bari) - e autore di un magnifico libro dal titolo “Metamorfosi”, a ricordare una famosa mostra di Picasso – è in prima linea. La pubblicazione, racconta la sua arte: l’aerografia, una tecnica particolare, attraverso la quale riporta su uova di cioccolata dipinti dei maggiori artisti del Novecento. Vere e proprie opere d’arte alcune delle quali Giotti ha voluto offrire alla solidarietà. Serviranno, attraverso due aste eccezionali, messe in campo in Toscana da “Insieme si può” e a Bari dalla Associazione Gabriel, per acquistare, da Nord a Sud, presidi ospedalieri, che in questo periodo non bastano mai. In una sorta di ideale gemellaggio, il cui fil rouge è rappresentato da questi “pezzi unici”, realizzati da Nicola Giotti.
Scendiamo a Sud con la collezione dedicata a Picasso, che consta di cinque uova a rappresentare altrettante opere dell’artista riprodotte con la tecnica indiretta speculare lucida, concepita da Giotti e donate dall’artista-pasticcere alla Associazione Gabriel di Bari, odv per l’umanizzazione delle cure in oncologia. Si tratta di opere di particolare pregio e di grande livello artistico.
La Gabriel, attraverso una asta, patrocinata dal Comune di Giovinazzo - alla quale si può partecipare collegandosi anche alla pagina Facebook “Progetto Gabriel di umanizzazione delle Cure in Oncologia”- raccoglierà fondi (iban:IT51R06909606100000077956) per l’acquisto di mascherine e presidi ospedalieri da donare all’IRCCS e al Policlinico di Bari.
Antonella Daloiso
La stilista Cinzia Diddi lancia una raccolta fondi per l’emergenza Coronavirus.
/https%3A%2F%2Fd2g8igdw686xgo.cloudfront.net%2F46379742_1584944179376440_r.jpg%23width%3D1242%26height%3D559)
INSIEME SI PUÒ - Raccolta Fondi - Covid19 organized by Cinzia Diddi
Aiutiamo l'ospedale di Prato, di Pistoia e di Firenze sud anche con un piccolo contributo per l'emergenza sanitaria Corona virus. Oltre alla donazione è importante durante questa emergenza adottare

Una campagna di raccolta fondi, per sostenere l’impegno di chi è in prima linea nella lotta al Coronavirus. A promuoverla, la stilista pratese Cinzia Diddi che, pur nella consapevolezza delle difficoltà economiche in cui tutti versano, incoraggia ad “abbracciare con convinzione scelte solidali, che possano contribuire a rispondere all’emergenza Covid-19”.
Serve l’aiuto di Tutti!!! Anche una piccola donazione può fare la differenza.
L’ospedale San Jacopo di Pistoia è al collasso, ed è il più colpito in Toscana.
Il progetto prevede la raccolta di fondi
attraverso GoFundMe Cliccando su questo link https://www.gofundme.com/f/b5gb4-insieme-si-puo
La capacità di Covid-19 di viaggiare velocemente, sotto traccia, nella maggior parte dei casi in modo asintomatico, per di più in un contesto di globalizzazione spinta, lo ha reso una minaccia abnorme per i sistemi sanitari dei paesi anche più avanzati: una modalità di diffusione incontenibile, con effetti gravissimi nei soggetti più fragili e con la conseguente saturazione dei reparti di rianimazione.
Insieme vinceremo, sono ottimista!
Vivete le vostre vite il più semplicemente possibile camminate piano, respirate profondamente
Fate del bene
godetevi la natura
sorridete
non serbate rancore
non desiderate il male per gli altri
tenete a freno l’invidia
gioite per i traguardi altrui
sostenetevi
Queste le parole della stilista.
La stilista Cinzia Diddi e l'appello sui social: coronavirus, restiamo a casa.

Sono molti i vip che stanno facendo sentire la propria voce e fanno proprio l'appello a stare a casa. C'è chi lo fa con una canzone, chi con un post scherzoso e chi con un messaggio su Facebook: Antonella Clerici, Luciano Ligabue, Jovanotti, Cinzia Diddi.
Lunghe file interminabili in località sciistiche, persone accalcate nei centri commerciali, è stato chiesto di rimanere in casa.
Molte persone che ho visto intervistate in televisione non avevano ben chiaro quali fossero i comportamenti da seguire , è
molto
molto
molto
molto
semplice:
State nelle vostre case, non spostatevi in altre città, osservate una sorta di quarantena volontaria affinché si possano limitare i contagi, in modo da non bloccare gli ospedali, già al collasso!
Arriverà un vaccino, ma il primo grande deterrente verso questo virus è seguire le regole.
Gli studiosi hanno affermato che le prime ricerche sono andate «come previsto» e che il materiale creato ha le proprietà che consentono al team di ricercatori australiani di procedere allo sviluppo del vaccino.
Ho fiducia nella scienza, nell’essere umano, nella ricerca.
Come sempre è il cuore che conta e la sua direzione!
Ringrazio chi dietro le quinte sta lavorando, nei laboratori e nelle corsie di ospedali, perché stanno costruendo IL FUTURO, ma soprattutto ci permetteranno di viverlo.
Pertanto cerchiamo di capire che l’unico mezzo che abbiamo, in questa attesa e lotta contro il tempo è quello di stare a casa per non stremare personale sanitario e non saturare i reparti e le terapie intensive degli ospedali.
La situazione è oltre qualsiasi previsione e immaginazione… una catastrofe!!!
Non rendiamo vano il lavoro di infermieri, dottori, rianimatori ... ANGELI SULLA TERRA!!!!
Rispettiamo le regole, prima fra tutte
STIAMO A CASA.
L'abito in plastica

L’Abito in plastica di Cinzia Diddi, si annuncia un cult. E siamo pronti a scommettere che sarà l’ennesimo successo. Fino a ora il suo stile ha conquistato star anche internazionali, in questo periodo sta vestendo Cristopher Lambert.
Infinita la lista dei personaggi famosi che scelgono le sue collezioni e il suo tocco glamour, chic.
Il Look fuori dagli schemi è già un successo.
In preparazione un'intera collezione, per stupire in eventi super mondani.
La stessa Stilista ha dichiarato che lo indosserà sul red Carpet della biennale o al festival di Cannes dove parteciperà con Sidus, il film sulla sua vita, regia e sceneggiatura Stefania Rossella Grassi
Sua la creazione, completamente in plastica, realizzata per l’estate 2020, il cui titolo è Donne dalle pose plastiche.
Lo scatto, preciso e intenso, appartiene al fotografo Thomas Capasso.
Donne plastiche: a tutto volume!!
La Stilista, orgoglio pratese, con il suo Luxury brand è ricercatissima da star e costumisti.
Un giovane talento emergente ma che sa come muoversi nel mondo... della MODA.