audioletture
Radio Blog: Dario Pontuale, "Certi ricordi non tornano"

Radio Blog: Danil, "L'orologio e l'Incantesimo del tempo"

Doroty è l'orologio della torre Civica, uno dei simboli di Amatrice, che nella fantasia viene chiamata Pendula dall'autrice. Parliamo della fiaba L'Orologio e l'Incantesimo del Tempo di Daniela Lotti, in arte Danil. E poi ci sono Don Tirchiotto, la bambina folletto, Speranza e tanti altri fantasiosi personaggi, che animano questa delicata fiaba di Danil.
Libro ispirato e dedicato al terremoto di Amatrice, che, due anni fa, ha sconvolto il centro Italia.
Di questa fiaba è stato poi realizzato l'audiolibro, narrato da Flavio Insinna.
Il ricavato del libro, dell'audiolibro e di tutti gli eventi connessi, sarà devoluto in beneficenza all'Istituto Omnicomprensivo di Amatrice.
A Radio Blog vi regaliamo l'ascolto di un piccolo estratto dell'audiolibro e, se la storia vi piacerà, cliccate su bit.ly/LibroDanil per acquistare il libro e su bit.ly/audiolibroDanil per "ascoltare" tutta la fiaba!
A cura di Chiara Pugliese
Per contattarci : radioblog2017@gmail.com
"L'anello magico" di Italo Calvino

Radio Blog: Luciano Funetta, "Dalle rovine"
Chi è Rivera? Perché sta sempre chiuso nel suo appartamento? Che cosa colleziona?
Lettura incipit Dalle rovine di Luciano Funetta - Tunué
E grazie alla libreria I Trapezisti per avermelo fatto conoscere.
Voce narrante: Chiara Pugliese
Musica: Kevin MacLeod
Radio Blog: Stefania Nicolai "Paleolithic"
"Sharan rimase immobile, pietrificata dal terrore. Quando sentì un dolore acuto alla gamba, simile a una ferita di pugnale, iniziò a urlare scossa da tremori. Ghor comprese che l’essere che aveva ucciso Alka sarebbe riemerso per prendersi anche Sharan."
Lettura estratto di Paleolithic di Stefania Nicolai - Edizioni Espera
Legge Chiara Pugliese
Radio Blog: Alessio Biondino, "La suocera sul petto"
"In ambiente sanitario il dolore è inevitabile, bisogna semplicemente gestirlo e cercare di modificarne la percezione".
Musica: www.bensound.com
Radio Blog: Astrobiografia di Italo Calvino

"Calvino nasce sotto il segno della “piuma leggera” diplomatica Bilancia, il 15 ottobre del 1923 a Cuba. E’ una costante del segno della Bilancia la ricerca di un equilibrio tra leggerezza e peso".
Biografia astrale di Italo Calvino a cura di Loredana Galianohttps://astromix.altervista.org/
Illustrazione a cura di Eva Pratesi - www.geographicnovel.com
Lettura di Chiara Pugliese
Musica:www.benosund.com
Radio Blog: Luigi De Pascalis, "Volgograd"
Radioblog: Rosso Botticelli
Firenze, Botticelli, passione, delitti e ... rosso. Questi sono alcuni degli ingredienti sapientemente amalgamanti da Stella Stollo per regalarci questo Rosso Botticelli, edito da Graphofeel, un thriller storico che non vi lascerà indifferenti e vi farà tuffare nell'opulento e misterioso Rinascimento fiorentino alla ricerca della chiave che svelerà enigmi e segreti. Iniziate ad ascoltare le prime pagine e... che il mistero abbia inizio!
Radioblog: "Riglione" di Massimiliano Bacchiet
Quando Massimiliano Bacchiet al Pisa Book Festival 2017 mi ha parlato del suo libro, mi ha detto che ha voluto dedicare la sua prima pubblicazione “alla su Riglione” prima frazione e oggi quartiere di Pisa, raccontandocene curiosità, aneddoti, vicissitudini politiche e sociali.
In questa lettura ascolterete un singolare episodio che racconta del primo sciopero del quale si sono rese protagoniste due donne dai nomi tutt’altro che rivoluzionari Santina e Assunta.
Buon ascolto!
Riglione. Questa centrale e laboriosa borgata. Vita sociale e politica 1861-1948 di Massimiliano Bacchiet - BFS Edizioni.
Per contattarci: radioblog2017@gmail.com
Illustrazioni a cura di Eva Pratesi: www.geographicnovel.com
Musica: Sinfonia n.1 in Re maggiore “Titan” di Gustav Mahler da www.liberliber.it