Aldo Dalla Vecchia, "Amerigo Asnicar"
21 Marzo 2021 , Scritto da Patrizia Poli Con tag #poli patrizia, #recensioni, #televisione
/image%2F0394939%2F20210321%2Fob_cbaf9f_9788893721233-0-221-0-75-1.jpg)
Le avventure di Amerigo Asnicar
Aldo Dalla Vecchia
Graphe.it Edizioni, 2021
pp 92
11,90
Nostalgia nella nostalgia. Sì, nostalgia, perché questo romanzo, lieve come una caramella che si scioglie sulla lingua, io lo avevo già recensito quando uscì in forma ridotta. Adesso, Aldo Dalla Vecchia - giornalista, autore televisivo e scrittore - lo ha rieditato aggiungendo nuovi gustosi racconti che compongono le avventure di Amerigo Asnicar, personaggio in tutto e per tutto ispirato ad Aldo stesso e al mondo da lui frequentato.
E nostalgia perché il periodo in cui il libro è ambientato, attorno al 2015 dell’Expo, sembra, alla luce di ciò che poi è avvenuto, lontanissimo. Nonostante la forte crisi economica, era ancora un mondo pieno di vita e di cose, fra partite a carte, viaggi, aperitivi, e lavoro senza mascherine sulla faccia.
Da sempre l’autore ci introduce nell’ambiente televisivo, quello fatto di vip, stelline e paillettes, un habitat che lui adora fin da bambino, che vive dall’interno per motivi professionali e che, comunque, ha sempre osservato con distacco bonariamente ironico.
Amerigo Asnicar conduce la stessa vita di Aldo Dalla Vecchia, fa le stesse cose, e frequenta le stesse persone - fra studi televisivi, vernissage e tornei di burraco –, in una Milano amata, dove si muovono personaggi reali o comunque riconoscibili, come la soubrette Alda Marietti, chiaramente riconducibile ad Alba Parietti. Nell'esistenza del protagonista sorgono complicazioni dai risvolti gialli, che è bravo a risolvere, dipanando le matasse alla svelta.
Non sono tanto le trame poliziesche a costituire l’interesse precipuo di questo libro, formato da sei racconti, quanto l’aura gentile e perbene che da sempre accompagna gli scritti di Dalla Vecchia, e il trovarci faccia a faccia - in modo leggermente voyeuristico per noi lettori – con personaggi di cui tutti abbiamo sentito parlare e che ci incuriosiscono, anche quando non lo ammetteremmo mai.
L’altra fonte di interesse è lo stile di scrittura di Dalla Vecchia, sempre pulito, scorrevole, prezioso nella sua semplicità raffinata, uno stile dilettevole che ti tiene incollato alle pagine di qualunque cosa l’autore parli.
Piccola chicca nella chicca, una canzone inedita di Cristiano Malgioglio dal testo piacevole e leggermente hot.
Categorie
- 665 poli patrizia
- 661 recensioni
- 395 racconto
- 305 gordiano lupi
- 264 poesia
- 228 luoghi da conoscere
- 181 cinema
- 180 personaggi da conoscere
- 168 franca poli
- 151 saggi
- 143 storia
- 119 unasettimanamagica
- 119 walter fest
- 97 adriana pedicini
- 97 valentino appoloni
- 88 pittura
- 87 chiara pugliese
- 86 interviste
- 85 radioblog
- 81 eventi
- 77 marcello de santis
- 76 fantascienza
- 76 vignette e illustrazioni
- 75 moda
- 68 arte
- 67 fabio marcaccini
- 67 fotografia
- 67 televisione
- 66 ida verrei
- 66 musica
- 66 umberto bieco
- 61 liliana comandè
- 56 come eravamo
- 52 Impronte d'Arte
- 50 altea
- 48 lorenzo barbieri
- 44 miti e leggende
- 43 federica cabras
- 42 concorsi
- 40 il mondo intorno a noi
- 39 giuseppe scilipoti
- 39 psicologia
- 34 cultura
- 33 cinzia diddi
- 33 fantasy
- 31 laura nuti
- 31 margareta nemo
- 30 claudio fiorentini
- 30 eva pratesi
- 29 luca lapi