Federica Cabras, "I segreti di una culla vuota"
7 Settembre 2020 , Scritto da Fabiana Giaccu Con tag #fabiana giaccu, #federica cabras, #recensioni

I segreti di una culla vuota
Federica Cabras
Officina Milena,
pp. 240
Prezzo attuale 15,00
“Ninna nanna mamma tienimi con te, nel tuo letto caldo, solo per un po'. Una ninna nanna io ti canterò e se ti addormenti mi addormenterò.”
Sono persuasa che conosciate tutti il resto di questa canzone. Personalmente me la cantava sempre la mia mamma e ancora oggi le sue parole risuonano nella mia mente.
Ma cosa accade quando una mamma non può più cantare questa ninna nanna al suo piccolino, morto in circostanze misteriose?
Teresa non è mai riuscita ad accettare la morte del suo piccolo Giorgio e non si darà pace fino a quando non troverà i colpevoli.
É proprio da questa ossessiva ricerca che la sua vita si intreccerà a quella di Beatrice Angelica Farris, 31 anni, protagonista di questo romanzo.
Bea lavora come editor per una casa editrice, ama il suo lavoro, ha una grande casa che divide con Lorenzo, avvocato in carriera e marito perfetto che la riempie di amore e attenzioni. Purtroppo quest’ultimo muore precocemente in un tragico incidente stradale.
I segreti di una culla vuota, della giovane scrittrice Federica Cabras, è un mix, a mio parere ben riuscito, tra il romanzo noir e quello drammatico. Ha un ritmo incalzante, è scorrevole, di facile e piacevole lettura ma, allo stesso tempo, si tratta di un libro molto profondo proprio per la delicatezza dei temi trattati.
Primo fra tutti il lutto, un sentimento che molti conosceranno personalmente e altri no, ma che la Cabras tratta in maniera così approfondita che il lettore non può fare a meno di farsi trasportare, fino ad immedesimarsi e toccare con mano il dolore dei personaggi, in particolare quello della giovane vedova Beatrice.
Sarà un cammino lungo e tortuoso quello che la vedrà impegnata a non impazzire di dolore e a ricostruirsi una vita, ma per poterlo fare dovrà risolvere alcune importanti questioni. Ad aiutarla ci sarà il suo amico e giornalista Samuele che riuscirà ad illuminarle la via in più occasioni.
Questo romanzo ti avvolge, ti assorbe e non ti fa mai sentire a tuo agio, infine ti insegna che non puoi mai sapere che cosa la vita ha in serbo per te ma soprattutto che non devi mai dare nulla per scontato, a partire dal suo finale.
Buona Lettura
F.
Categorie
- 736 recensioni
- 685 poli patrizia
- 434 racconto
- 331 gordiano lupi
- 286 poesia
- 231 luoghi da conoscere
- 200 personaggi da conoscere
- 195 cinema
- 168 franca poli
- 153 saggi
- 148 storia
- 138 walter fest
- 121 unasettimanamagica
- 98 valentino appoloni
- 97 adriana pedicini
- 97 eventi
- 94 pittura
- 91 interviste
- 87 chiara pugliese
- 85 radioblog
- 83 moda
- 80 fantascienza
- 80 vignette e illustrazioni
- 78 arte
- 77 marcello de santis
- 77 televisione
- 69 fotografia
- 69 musica
- 68 altea
- 67 fabio marcaccini
- 66 ida verrei
- 66 umberto bieco
- 62 giuseppe scilipoti
- 61 liliana comandè
- 57 come eravamo
- 52 Impronte d'Arte
- 48 lorenzo barbieri
- 48 miti e leggende
- 47 concorsi
- 44 federica cabras
- 43 cinzia diddi
- 42 fantasy
- 41 il mondo intorno a noi
- 39 psicologia
- 34 cultura
- 33 laura nuti
- 31 margareta nemo
- 30 claudio fiorentini
- 30 eva pratesi
- 30 luca lapi