Set cinematografico e costumi
29 Settembre 2018 , Scritto da Daniela Lombardi Con tag #daniela lombardi, #cinzia diddi, #moda, #cinema

Cinzia Diddi ha disegnato gli abiti di scena del film Tutto liscio, con Maria Grazia Cucinotta, prodotto da La Famiglia film, del riminese Piero Maggiò, film che vedremo nelle sale cinematografiche dalla primavera 2019. Fra i protagonisti Ivano Marescotti, Enrico Beruschi e Piero Maggiò.
Come ti sei sentita nel ruolo di stilista all'interno delle riprese di un film?
Curare gli abiti di scena di un film è sicuramente un'esperienza entusiasmante, si tratta di realizzare dei capi "artistici" unici e personalizzati .
Un' esperienza che conferma la professionalità' e chiaramente arricchisce.
Come sei riuscita a capire i personaggi e vestirli?
I costumi sono una parte importante del linguaggio filmico, sia nel cinema che in TV aiutano a raccontare meglio una storia o un personaggio e, a volte, attraverso piccoli dettagli rivelano molte più cose su un personaggio delle stesse parole. Dettagli talmente piccoli, o addirittura invisibili che si insinuano nella testa dello spettatore. E questa è la parte più difficile … studiare quali possano essere le piccole sfumature che non faranno passare inosservato il personaggio e faranno ricordare il film.
A questo risultato ci si arriva osservando alcuni importanti accorgimenti.
E' necessario conoscere bene la trama, il periodo in cui e' ambientato il film, l'ambiente, le varie scene.
E' necessario conoscere la funzione precisa che l'abito andrà ad avere.
Tutto deve concorrere a creare l'atmosfera, senza incertezze e senza inutilità.
Tutto quello che è inutile, nella scena diventa di colpo dannoso, perché distrae l'attenzione dal motivo conduttore del tema.
In questo gioca un ruolo importante la costumista del film, e il rapporto che si riesce a creare con questa figura professionale.
Come deve essere il rapporto fra costumista e stilista?
Il rapporto deve essere semplicemente armonico. Si tratta di due figure professionali che se in stretta armonia si completano vicendevolmente.
La costumista, in accordo con il regista e lo scenografo, sceglie lo stile, i colori, i tessuti, e la stilista disegna e realizza gli abiti/costumi di scena.
Quanto è rimasto del tuo modo di fare moda in questo film?
Da sempre disegno abiti importanti, gli abiti di scena che ho disegnato e realizzato rispecchiano molto il mio modo di fare moda, si tratta per la maggior parte di abiti lunghi, lussuosi e carichi di paillettes, come richiesto dal contesto.
E' un tripudio di luminosità, l'abito lungo a sirena, realizzato per Maria Grazia Cucinotta, che interpreta l'ex moglie del protagonista, Piero Maggiò, il quale, nei panni di Brando, gestisce una band di liscio ereditata dal padre.
Per adesso non posso aggiungere nient'altro... scoprirete tutto più avanti... Posso solo concludere dicendo che è andato "TUTTO LISCIO".
Categorie
- 864 recensioni
- 701 poli patrizia
- 476 racconto
- 367 poesia
- 343 gordiano lupi
- 233 luoghi da conoscere
- 207 cinema
- 203 personaggi da conoscere
- 172 saggi
- 168 franca poli
- 161 walter fest
- 153 storia
- 125 unasettimanamagica
- 103 giuseppe scilipoti
- 100 pittura
- 99 eventi
- 99 valentino appoloni
- 98 adriana pedicini
- 98 arte
- 94 interviste
- 90 vignette e illustrazioni
- 87 altea
- 87 chiara pugliese
- 85 moda
- 85 radioblog
- 83 televisione
- 82 fantascienza
- 77 marcello de santis
- 74 fotografia
- 70 musica
- 67 fabio marcaccini
- 66 ida verrei
- 66 umberto bieco
- 61 liliana comandè
- 58 come eravamo
- 52 Impronte d'Arte
- 49 concorsi
- 48 lorenzo barbieri
- 48 miti e leggende
- 45 cinzia diddi
- 44 federica cabras
- 43 fantasy
- 41 il mondo intorno a noi
- 41 rita bompadre
- 39 psicologia
- 34 cultura
- 33 laura nuti
- 31 margareta nemo
- 30 claudio fiorentini
- 30 eva pratesi