Il Bibliopride 2018 a Cori
16 Settembre 2018 , Scritto da Patrizia Poli Con tag #eventi

Domenica 23 Settembre, dalle ore 17:00, presso la Biblioteca comunale “Elio Filippo Accrocca”, in Vicolo Macari, si terrà un appuntamento speciale di “Cervelli in scena”. I presenti potranno inoltre visitare la mostra fotografica collettiva allestita per l’occasione e partecipare al focus group in programma.
Anche quest’anno la Biblioteca civica di Cori (LT) “Elio Filippo Accrocca”, aderisce al Bibliopride, la giornata nazionale delle biblioteche promossa dall’A.I.B. (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta alla sua settima edizione, su iniziativa dell’Associazione culturale “Arcadia”, con il patrocinio del Comune di Cori e la collaborazione dell’Associazione culturale “Amici del Museo della Città e del Territorio di Cori”.
Per l’occasione, domenica 23 Settembre, dalle ore 17:00, in Vicolo Macari, si terrà un appuntamento speciale di “Cervelli in scena”, la rassegna pensata per conoscere e valorizzare la ricchezza culturale prodotta attraverso le tesi di laurea e di dottorato, e proporla in modo scientificamente accurato ma comprensibile a tutti. Gli autori dei lavori proposti hanno modo di esprimersi in un contesto intimo ed informale, seppur in presenza di voci esperte.
Si parlerà dei nuovi modelli di biblioteca e delle loro ripercussioni nei territori con Chiara Faggiolani, docente di Metodologie di analisi e gestione dei servizi bibliotecari dell’Università La Sapienza di Roma; Roberta Montepeloso, bibliotecaria e ricercatrice; le bibliotecarie di Cori, Chiara Teodori ed Egizia Cecchi. Quest’ultima presenterà la sua tesi di diploma di specializzazione “Immaginare la biblioteca pubblica: analisi della costruzione di un’idea”.
Inoltre sarà possibile visitare la mostra collettiva allestita con le fotografie scattate in biblioteca ed esposte in modo da creare una narrazione per immagini, alla quale i presenti, insieme, daranno un titolo. Infine prenderà avvio un percorso di indagine tramite lo svolgimento di un focus group condotto dalle specialiste coinvolte nella giornata per approfondire, scoprire e comprendere la realtà della biblioteca di Cori.
Categorie
- 736 recensioni
- 685 poli patrizia
- 434 racconto
- 331 gordiano lupi
- 286 poesia
- 231 luoghi da conoscere
- 200 personaggi da conoscere
- 195 cinema
- 168 franca poli
- 153 saggi
- 148 storia
- 139 walter fest
- 121 unasettimanamagica
- 98 valentino appoloni
- 97 adriana pedicini
- 97 eventi
- 94 pittura
- 91 interviste
- 87 chiara pugliese
- 85 radioblog
- 83 moda
- 80 fantascienza
- 80 vignette e illustrazioni
- 79 arte
- 77 marcello de santis
- 77 televisione
- 69 fotografia
- 69 musica
- 68 altea
- 67 fabio marcaccini
- 66 ida verrei
- 66 umberto bieco
- 62 giuseppe scilipoti
- 61 liliana comandè
- 57 come eravamo
- 52 Impronte d'Arte
- 48 lorenzo barbieri
- 48 miti e leggende
- 47 concorsi
- 44 federica cabras
- 43 cinzia diddi
- 42 fantasy
- 41 il mondo intorno a noi
- 39 psicologia
- 34 cultura
- 33 laura nuti
- 31 margareta nemo
- 30 claudio fiorentini
- 30 eva pratesi
- 30 luca lapi