Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
signoradeifiltri.blog (not only book reviews)

LA QUOTIDIANITA' DEGLI ALTRI DAL MIO PUNTO DI VISTA 

28 Marzo 2018 , Scritto da Luca Lapi Con tag #luca lapi, #le riflessioni di luca

 


 

 

Chi sono "gli altri", intanto, secondo me? 
Chi dovrebbero, almeno, esserlo? 
Gli altri dovrebbero esserlo i normodotati rispetto a me che sono disabile, ma che mi considero diversamente abile poiché posso fare qualcosa, ma non posso fare qualcos'altro. 
Gli altri dovrebbero esserlo gli accoppiati, i fidanzati, gli sposati, i conviventi, ma anche i separati, i divorziati e i vedovi rispetto a me che sono "single". 
Gli altri dovrebbero esserlo i genitori (non il mio babbo) rispetto a me che non sono che figlio (del mio babbo). 
Gli altri dovrebbero esserlo gli orfani ed io sono, parzialmente, altro, in quanto orfano della mia Mamma. 
Gli altri dovrebbero esserlo i giovani rispetto a me che ho oltrepassato i secondi "anta". 
Ma l'altro sono anch'io rispetto agli altri che ho descritto. 
Conosco la quotidianità degli altri? 
Ne ho un mio punto di vista? 
La quotidianità degli altri che io conosca e di cui io riesca, in qualche modo, a farmi un mio punto di vista è quella di qualche normodotato che si chiude nel suo esserlo (come bruco chiuso, con deliberato consenso, nel suo bozzolo, rifiutandosi di diventare crisalide, per paura di entrare in crisi, bruciando, perciò, l'opportunità di diventare, un giorno, farfalla) e non lo condivide con chi è disabile, non permette al disabile di fargli capire (al normodotato) che oltre alle disabilità del disabile c'è di più, ci sono le diverse abilità (apparentemente, nascoste nelle disabilità) del disabile (diventato, consapevolmente, diversamente abile) che sente un gran bisogno di condividere coi normodotati, se glielo permettessero. 
Altri normodotati (grazie a Dio Padre) si aprono e condividono con me, permettendomi, a mia volta, di aprirmi e di condividere con loro. 


          Luca Lapi 
 

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post