Farfalla
27 Luglio 2017 , Scritto da Luca Lapi Con tag #luca lapi, #le riflessioni di luca

Mi viene in mente la FARFALLA.
Mi piace pensarla in sospeso, in volo tra l'infinito FARE e l'imperativo FALLA, anzi, tra l'infinito FAR e l'imperativo FALLA, perché FAR non è finito.
Quell'infinito FAR potrebbe essere l'inizio di un FARO che illumini il volo ed il volto della FARFALLA, ma è un FAR: è incompleto, senza fine, senza scopo ed il volo della FARFALLA potrebbe concludersi, chiudersi a buio, in una FALLA, in uno squarcio, in un difetto, in un punto debole della FARFALLA, in un punto e basta e non un punto e a capo per un volo nuovo della FARFALLA, senza permetterle di chiedersi perché sia accaduto.
La FARFALLA ha le ali, spesse, belle, variopinte, ma le ali potrebbero diventare sleali nei riguardi della FARFALLA e farla precipitare, alla maniera del mitico Icaro.
Luca Lapi luca.lapi@alice.it
Categorie
- 808 recensioni
- 685 poli patrizia
- 457 racconto
- 343 gordiano lupi
- 321 poesia
- 233 luoghi da conoscere
- 204 cinema
- 203 personaggi da conoscere
- 168 franca poli
- 164 saggi
- 151 storia
- 142 walter fest
- 125 unasettimanamagica
- 99 eventi
- 98 valentino appoloni
- 97 adriana pedicini
- 95 pittura
- 92 interviste
- 87 chiara pugliese
- 85 radioblog
- 84 giuseppe scilipoti
- 84 moda
- 82 televisione
- 81 altea
- 81 fantascienza
- 80 arte
- 80 vignette e illustrazioni
- 77 marcello de santis
- 69 fotografia
- 69 musica
- 67 fabio marcaccini
- 66 ida verrei
- 66 umberto bieco
- 61 liliana comandè
- 58 come eravamo
- 52 Impronte d'Arte
- 49 concorsi
- 48 lorenzo barbieri
- 48 miti e leggende
- 44 cinzia diddi
- 44 federica cabras
- 43 fantasy
- 41 il mondo intorno a noi
- 39 psicologia
- 35 rita bompadre
- 34 cultura
- 33 laura nuti
- 31 margareta nemo
- 30 claudio fiorentini
- 30 eva pratesi