Scuola di cucina: col cavolo!
24 Marzo 2015 , Scritto da Margherita Musella Con tag #margherita musella, #ricette
Sono nata a Ponza il 10 06 1958, nonna, scrittrice ed eterna insegnante/supplente, autrice di quattro libri di narrativa al femminile, amante del mare, della natura, della fotografia, delle camminate, della lettura e della scrittura.
Amante anche della cucina e qui mi presento in questa veste.
Oggi potrei iniziare da un'indicazione tratta dal mio ultimo libro che, oltre ad essere un romanzo al femminile, è anche un ricettario che comprende le nostre - mie e di mio marito - istruzioni per dei piatti semplici ma di sicuro effetto.Tuttavia decido di partire dal momento attuale (perché generalmente amo vivere l'attimo presente) in cui sui mercati troviamo molta verdura.
Quindi, se avete piacere, iniziamo una "scuola di cucina" confidenziale, alla maniera di Giada nel romanzo "Scuola di cucina... io e le altre!", con uno spirito cordiale e amichevole, con le ricette che saranno una scusa per, in qualche modo che non so ancora, aiutarci a superare gli ostacoli della quotidianità con leggerezza. Parleremo di ricette ma voleremo oltre!
L'ospite di onore di oggi non sarà uno scrittore (come quando organizzo eventi col caffè letterario reale o con quello virtuale) ma semplicemente una verdura: IL CAVOLO.
Invito ognuno di voi a cercare su google le proprietà benefiche del cavolo che qua riassumo come introduzione alla semplicissima prima ricetta che vi suggerirò.
dunque, ascoltate:
Il cavolo è una delle verdure più nutrienti e salutari del mondo. Dovrebbe essere considerato fondamentale per la nostra alimentazione, per via della ricchezza e varietà delle sue proprietà benefiche.
1) Antinfiammatorio Naturale
2) Più ricco di ferro della carne
3) Ricco di fibre
4) Ricco di acidi grassi (omega 3 e omega 6)
5) Ricco di calcio
6) Rinforza il sistema immunitario
E ora la prima ricetta per 4 persone:
Soffriggere un cavolo di grandezza media, precedentemente stufato, in aglio e olio, aggiungere 4 o 5 pomodorini e il sale.
Schiacciare e mescolare, allungare con acqua per la minestra. Quando bolle, buttare gli spaghettini spezzettati.
A cottura ultimata, spolverizzare di prezzemolo e formaggio grattugiato
Che ne pensate? Semplice, no? Anche i bambini gradiranno.
Aspetto le vostre considerazioni. Scrivetemi a musellamargherita@tiscali.it.
Ciao, Margherita.
Musella Margherita - Scuola di cucina
Titolo Scuola di cucina Autore Musella Margherita Prezzo Sconto -15% € 13,60 (Prezzo di copertina € 16,00) Dati 2012, 206 p. Editore Kimerik Normalmente disponibile per la spedizione entro 2 ...
http://www.ibs.it/code/9788860967633/musella-margherita/scuola-cucina.html
Categorie
- 731 recensioni
- 685 poli patrizia
- 427 racconto
- 328 gordiano lupi
- 285 poesia
- 230 luoghi da conoscere
- 200 personaggi da conoscere
- 195 cinema
- 168 franca poli
- 153 saggi
- 148 storia
- 137 walter fest
- 121 unasettimanamagica
- 98 valentino appoloni
- 97 adriana pedicini
- 95 eventi
- 94 pittura
- 90 interviste
- 87 chiara pugliese
- 85 radioblog
- 82 moda
- 80 fantascienza
- 80 vignette e illustrazioni
- 77 arte
- 77 marcello de santis
- 77 televisione
- 68 altea
- 68 fotografia
- 68 musica
- 67 fabio marcaccini
- 66 ida verrei
- 66 umberto bieco
- 61 liliana comandè
- 57 come eravamo
- 56 giuseppe scilipoti
- 52 Impronte d'Arte
- 48 lorenzo barbieri
- 48 miti e leggende
- 47 concorsi
- 44 federica cabras
- 42 fantasy
- 41 cinzia diddi
- 41 il mondo intorno a noi
- 39 psicologia
- 34 cultura
- 33 laura nuti
- 31 margareta nemo
- 30 claudio fiorentini
- 30 eva pratesi
- 30 luca lapi